Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
14 feb 2006ELETTI I NUOVI COMPONENTI DELLA CONSULTA NAZIONALE PER L'EMIGRAZIONE

Nuovo presidente Rino Giuliani (F. Santi), nuovo Vicepresidente Nazzareno Mollicone (CTIM) e nuovo Segretario Mario Bosio (AIE)

 
ROMA, 14 FEB. (Italia Estera) - L'Assemblea della CNE (Consulta Nazionale dell'Emigrazione) ha rinnovato gli organi dirigenti (Presidenza e Consiglio dei Sindaci) e approvato le modifiche statutarie. Il nuovo comitato di Presidenza, costituito dalle 14 Associazioni nazionali riunite nella CNE, ha successivamente eletto come nuovo presidente Rino Giuliani (F. Santi), nuovo Vicepresidente Nazzareno Mollicone (CTIM) e nuovo Segretario Mario Bosio (AIE).
  L'assemblea generale della CNE (Consulta Nazionale dell'Emigrazione) si  è svolta ieri  13 febbraio, presso la sede della Casa La Salle a Roma. All'ordine del giorno il rinnovo degli organi dirigenti (Comitato di Presidenza e Comitato dei Sindaci) e le modifiche statutarie proposte dalla Presidenza uscente. L'assemblea, presieduta da Giovanni Ortu, si è aperta con la relazione del Presidente uscente Antonio Inchingoli, il quale ha ripercorso i suoi cinque anni di presidenza, accennando alle difficoltà incontrate, ma anche ai riconoscimenti che la CNE ha avuto nei rapporti con le istituzioni. Successivamente, si è provveduto ad approvare le modifiche statutarie che hanno consentito di precisare meglio il carattere unitario della CNE e la sua natura di luogo di incontro e di confronto tra le diverse ispirazioni dell'associazionismo di emigrazione, il quale ha l'obiettivo comune di sostenere le legittime rivendicazioni e la valorizzazione di tutti gli italiani all'estero e, nella nuova fase che si apre con il voto all'estero e con l'elezione dei 18 parlamentari, avrà anche la funzione di costituire un momento di interlocuzione e di confronto con la nuova compagine parlamentare, oltre che con il CGIE, il Governo e le Istituzioni centrali, le Regioni e gli altri Enti Locali. Dai diversi interventi dei rappresentanti che sono intervenuti è venuto l'appello alla più ampia mobilitazione per un voto partecipato e cosciente.

Al termine dell'Assemblea si è riunito il nuovo Ufficio di Presidenza della CNE che risulta così composto:
Per le ACLI: Roberto Volpini (titolare) e Michele Consiglio (supplente)
Per l'AIE: Mario Bosio e Egle Pasquali
Per l'AITEF: Giovanni Ortu e Italo D'Agnanno
Per Azzurri nel Mondo: Aldo Lorenzi e Lorenzo Guarneri
Per lo CSER: Lorenzo Prencipe e P. Gaetano Parolin
Per il CTIM: Nazzareno Mollicone e Stefano Andrini
Per l'F.SANTI: Rino Giuliani e Piero Puddu
Per la FILEF: Rodolfo Ricci e Luigi Sandirocco
Per MIGRANTES: Franco Dottolo e P. Domenico Locatelli
Per l'MCL: Antonio Inchingoli e Federica Mattei
Per l'UCEMI: Adriano Degano e Luigi Papais
Per la UIM: Alberto Sera e Laura Garavini
Per l'UNAIE: Patrizio De Martin e Rosaria Salomone
L'ANFE, impossibilitata a partecipare, comunicherà prossimamente i nomi dei propri rappresentanti.

Il Comitato dei Sindaci risulta così composto:
Bruno Diamanti (MCL)
Paola Piccilli (Azzurri nel Mondo)
De Gaudens (UNAIE)
Laura Garavini (UIM)
Domenico Ferrari (AIE)

Al termine dell'assemblea, si è riunito il nuovo Ufficio di Presidenza che ha eletto nuovo Presidente della CNE Rino Giuliani (Ist. F. Santi), Vicepresidente, Nazzareno Mollicone (CTIM) e Segretario Mario Bosio (AIE).
Quanto prima sarà convocata una nuova riunione della Presidenza, che secondo quanto affermato da Rino Giuliani, provvederà ad elaborare le linee di programma e a definire aree specifiche di intervento che la CNE ritiene prioritarie per la propria azione futura.
 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati