Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
20 lug 2001Incontro di Ruggiero con il ministro degli Esteri della Federazione Russa

- ROMA - Il Ministro degli Esteri, Renato Ruggiero, ha incontrato alla Farnesina, nel corso di una colazione di lavoro, il Ministro degli Esteri della Federazione Russa, Igor Ivanov, nel quadro delle periodiche consultazioni politiche ad alto livello tra Italia e Russia.
Nel corso del cordiale colloquio, nel ribadire la comune volontà di un ulteriore rafforzamento dei rapporti bilaterali - definiti eccellenti da ambo le parti - in tutti i campi, il Ministro Ruggiero e il Ministro Ivanov hanno evocato più in particolare i principali temi dell’attualità internazionale, con particolare riguardo al Medio Oriente e alla situazione in Macedonia, i temi che saranno all’ordine del giorno del Vertice dei Capi di Stato e di Governo del G8 di Genova, e che sono stati discussi in occasione della riunione Ministeriale del G8 di Roma appena conclusasi, nonché le tematiche connesse al disarmo e la non proliferazione e gli sviluppi della partecipazione russa ai fori di partnership con la NATO.
Circa il Medio Oriente, il Ministro Ruggiero e il Ministro Ivanov - sulla scia delle determinazioni emerse nella Riunione ministeriale del G8 di Roma - hanno espresso la convinzione che occorra urgentemente intensificare gli sforzi per rilanciare il processo di pace, rilevando l’esigenza di uno stretto coordinamento fra Stati Uniti, Federazione Russa e Unione Europea.
In relazione alle tematiche bilaterali, è stato in particolare fatto riferimento alla preparazione della prossima sessione del Consiglio di Cooperazione economica bilaterale, previsto svolgersi a Mosca.




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati