Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
29 giu 2006PER ASSOCAMERESTERO, GLI ITALIANI PARTNER AFFIDABILI. L’88% DEGLI INVESTITORI STRANIERI HA FIDUCIA

PISTICCI (MATERA), 30 GIU - Gli imprenditori italiani sono partner "più che affidabili per gli industriali e gli investitori stranieri" e "Milano, e più in generale la Lombardia, sono i territori con maggiore visibilità all' estero": sono i primi dati di un' indagine di Assocameraestero, realizzati con la collaborazione di 54 camere di commercio italiane in 18 Paesi.
 
I risultati dell' inchiesta saranno presentati nella loro interezza a novembre. A Pisticci, dove si è svolto un convegno dei segretari delle camere di commercio italiane all' estero, è stato evidenziato che "l'88% degli operatori economici stranieri considera affidabili i loro partner italiani", i quali godono di una "buona considerazione più in America del Sud (94%) che tra i nostri vicini europei (87%)". Per quanto riguarda Milano e la Lombardia, la loro maggiore "visibilità " all'estero è determinata "principalmente" dalla moda e dal design.
 
Allo stesso tempo, i due terzi del campione ritiene che esistano differenze tra i territori italiani, sebbene per molti non siano chiaramente percepibili.
Ma da dove arrivano le informazioni? Il 72% degli intervistati ricorre con più frequenza alle nostre istituzioni presenti all'estero che non ai soggetti del proprio Paese residenti in Italia. Inoltre, il 71% ritiene che i siti internet italiani su questo argomento siano la loro principale fonte d'informazione.
 
Gli stranieri continuano a indicare in Milano, e più in generale nella Lombardia, il territorio italiano più visibile.
Per il Presidente vicario di Assocamerestero (nella foto), il senatore della Margherita Edoardo Pollastri eletto appunto in sud America, "se vogliamo vincere la sfida della globalizzazione dobbiamo valorizzare i territori. Le tipicità, le qualità delle produzioni locali sono un patrimonio da tutelare e da far conoscere, non solo con la tutela dei marchi, ma anche con una capillare azione di informazione. Dobbiamo far capire al mondo che centinaia di anni di tradizione e di 'saper fare' sono garanzia di qualita".



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati