Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
06 giu 2006SENATO, Commissioni: L'assegnazione dei senatori elketti all'estero - BOCCIA E SCARABOSIO VICEPRESIDENTI DELLA GIUNTA PER LE ELEZIONI

ROMA,6 GIU (Italia Estera) - Al Senato sono state ufficializzate le commissioni permanenti .  Dei sei senatori eletti all’estero, tre sono stati assegnati alla III Commissione, Affari Esteri ed Emigrazione: Claudio Micheloni e Edoardo Pollastri, L’ulivo, e Antonella Rebuzzi Forza Italia.
Alla X Commissione, Industria, commercio e turismo, è andato Luigi Pallaro, Gruppo Misto. Nino Randazzo, L’Ulivo-Margherita, è stato assegnato alla IX, Agricoltura e produzione agroalimentare. Renato Turano, L’Ulivo, è stato assegnato alla VI Commissione, Finanze e Tesoro.
 
Nessuno dei senatori che sono stati eletti all’estero è stato assegnato alla I Commissione, Affari Costituzionali, competente su temi che interessano molto da vicino i nostri connazionali all'estero, come l’eventuale riforma della legge elettorale, auspicata da molti, o la legge sulla cittadinanza, argomento quest'ultimo molto atteso tra le nostre comunità all'estero.
 
Nella seduta di oggi, inoltre, sono stati eletti i Presidenti delle prime tre commissioni.
In I Commissione (Affari Costituzionali) è risultato eletto Presidente il senatore Nicola Mancino (Ulivo); sono stati eletti Vice Presidenti i senatori Guido Calvi (Ulivo) e Francesco Nitto Palma (FI); Segretari i senatori Graziano Maffioli (UDC) e Fernando Rossi (IU-Verdi-Com).
 
In II Commissione (Giustizia) sono risultati eletti Presidente Cesare Salvi (Ulivo); Vice Presidenti i senatori Guido Ziccone (FI) e Roberto Manzione (Ulivo); Segretari i senatori Maria Luisa Boccia (RC-SE) e Giuseppe Valentino (AN).
In III Commissione (Esteri)Presidente è risultato eletto  Lamberto Dini (Ulivo); Vice Presidenti i senatori Alfredo Mantica (AN) e Giorgio Tonini (Aut); Segretari i senatori Antonio Polito (Ulivo) e Enrico Pianetta (FI).
In IV Commissione (Difesa), invece, le due votazioni che si sono svolte questa mattina non hanno consentito l'elezione del Presidente.
I due vicepresidenti della giunta per le elezioni e l'immunita' del Senato sono risultati eletti Antonio Boccia dell'Ulivo e Aldo Scarabosio di Fi . Segretari Lucio Malan per la Cdl e Felice Casson per il centrosinistra.(Italia Estera) -
 
 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati