Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
26 giu 2006Il concerto " Vientos de la peninsula italica"a Mar del Plata

MAR DEL PLATA, 26 GIU. (Italia Estera) - Si é svolto Domenica 25 Guigno alle ore 18.00 il concerto " Vientos de la peninsula italica"organizzato dalla Ferazione de Societá Italiane di Mar del
Plata e zona presso il Teatro Colon di Mar del Plata Via Hipolito Irigoyen 1655.
L'evento intitolato "L'Italia col mondo per la pace ovvero " Les italians ne se battent pas" si é realizzato in occasione del 60 º anniversario della Repubblica italiana e ha visto la presenza del Cav. Ufficiale Raffele Vitiello Presidente del Comites di Mar del Plata e zona, il Cav.Ufficiale Giovanni Radiana Presidente della Federazione delle societa italiane di Mar del Plata e zona e moltissimo pubblico italoargetino insieme ai presidenti di tutte le associazioni federate.
Il programma della serata intepretato dalla Banda Sinfonica Municipal de musica diretta dal Maestro Guillermo Beccerra e stato:Obertura "Guillermo Tell di G. Rossini; Rapsodia Patenopea di  R.Caravaglios; Funi Funiculá autore anonimo; Brindis de "La Travita" di G.Verdi, Magalí Balestieri  soprano, Fernado Roca    tenore; Va pensiero de la Opera "Nabucco" G. Verdi Final del Acto 2º de la opera Aida G.Verdi.
Alla fine ha anche partecipato il Coro "Coral Carmine" con la assistenza   alla direzione della Profesoressa Graziela Vespoli e la preparatrice vocale Magalí Balestieri.

Maria Gloria Riccardi/Italia Estera




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati