Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
03 giu 2006IL 16 SETTEMBRE L'INAUGURAZIONE DEL MUSEO DELL'EMIGRAZIONE PIEMONTESE A FROSSASCO (TORINO)

TORINO, 3 GIU (Italia Estera) - Mentre continuano a pervenirci dall'estero interessanti documenti e fotografie riferiti a momenti significativi dell'emigrazione piemontese, - informa un comunicato -  viene confermata l'INAUGURAZIONE DEL MUSEO STORICO A FROSSASCO (provincia di Torino) IL 16 SETTEMBRE PROSSIMO ALLE ORE 15.00.
La cerimonia inaugurale verrà aperta con lo scoprimento di un murales di mt. 6,30 x 5,50 sulla facciata centrale dell'edificio con il tema <<Radici Piemontesi nel Mondo>>, per il quale è stato bandito un concorso fra i migliori e più popolari artisti del Piemonte.     L'opera museale è stata resa possibile dalla disponibilità dei locali e dalla collaborazione finanziaria del Comune di Frossasco, degli Assessorati alla Cultura e all'Emigrazione della Regione Piemonte, della Fondazione della Cassa di Risparmio di Torino. L'Associazione Piemontesi nel Mondo che è il principale ente coordinatore e fornitore del prezioso materiale storico raccolto fra emigrati e Associazioni all'estero è a disposizione per fornire assistenza e indicazioni logistiche (alberghi, ristoranti, ecc.) per quanti intendono partecipare alla cerimonia inaugurale. (Italia Estera) -  


 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati