Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
27 mag 2006La mostra fotografica cinese di Elena Asciutti affascina i giovani di Sicilia Mondo

CATANIA, 27 MAG (Italia Estera) - Si è conclusa, con grande affluenza di visitatori, la mostra fotografica di Elena Asciutti, catanese Doc, residente  a Pechino da oltre 2 anni, organizzata dai giovani di Sicilia Mondo presso il Centro Fieristico “Le Ciminiere” di Catania.
La mostra ripercorre una inedita retrospettiva tra passato e presente  sulla evoluzione della capitale dell’ex Impero Celeste e della stessa Cina attraverso quattro momenti storici che coincidono con 4 principali passaggi politici tra un detentore del potere e l’altro, Mongoli, Ming, Mao, Mercato. 700 anni di storia dal 1267 al 2006.
Spazio, ambiente della città e distribuzione del potere  subiscono le modificazioni imposte dalle strategie del potere.
La mostra riporta lo spaccato di queste evoluzioni, per offrire al visitatore occidentale il contrasto tra una città pensata di stradine, case basse e biciclette e la realtà della grande metropoli così come è oggi Pechino.
La esposizione fotografica è stata accompagnata dalle video-proiezioni di Javier Del Puerto, artista spagnolo residente a Pechino.
La mostra, illustrata con garbo e professionalità da Elena Asciutti, è stata attenzionata da moltissimi visitatori e da numerose scolaresche.
Una intera serata della mostra è stata dedicata all’incontro organizzato dal Coordinamento giovani di Sicilia Mondo che ha voluto festeggiare e stringersi attorno ad Elena Asciutti, giovane corrispondente di Sicilia Mondo che lavora a Pechino dove ha aperto una piccola associazione di siciliani.
E’ stato un incontro di festa dei circa 80 giovani interessati a conoscere la cultura del Sol Levante, affascinati dal percorso virtuale  che Elena Asciutti ha fatto rivivere attraverso le sue foto lungo l’arco di sette secoli di storia, presenti numerosi studenti cinesi che abitano a Catania.
La serata, ricca di interventi, scambi di idee, di indirizzi e di esperienze, si è conclusa attorno ad una lunga tavolata gastronomica, tutta di prodotti cinesi, preparata da un ristorante cinese locale per la gioia di tutti.
Il Coordinatore dei giovani  di Sicilia Mondo Francesco Geremia che ha gestito la regia dell’incontro motivandone gli aspetti culturali, ha invitato i giovani  a partecipare  alla giornata del siciliano nel mondo.
 Azzia ha ricordato l’importanza degli scambi tra popoli e culture diverse. Un tema nel quale oggi è particolarmente sensibile il mondo dei giovani.
La conoscenza dell’altro, attraverso lo scambio  delle idee e delle esperienze, è certamente strumento di arricchimento culturale reciproco e presupposto primario di civiltà, di avvicinamento e di pace tra i popoli.
 
 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati