Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
20 ott 2006Il Segretario Generale del CGIE e deputato de L’Unione Franco Narducci a Madrid per l’incontro UIL-Scuola

MADRID, 20 OTT. (Italia Estera) -  La delegazione della Uil Scuola Spagna e i candidati RSU delle liste Uil Scuola di Madrid hanno incontrato oggi, 20 ottobre, il Segretario Generale del Cgie e parlamentare eletto in Europa, Franco Narducci.
L'incontro si è svolto nel contesto di una tavola rotonda su due temi specifici ed attuali: il paventato taglio del 20 per cento del contingente del personale della scuola all'estero in conseguenza dei tagli previsti dalla legge finanziaria, da un lato, e le proposte della Uil Scuola in ordine alla riforma delle istituzioni scolastiche italiane all'estero.
Come aveva dichiarato il responsabile Uil del Dipartimento Scuola Estero, Angelo Luongo (vedi Italia Estera)  anche la delegazione spagnola ha espresso "grande preoccupazione per un ulteriore taglio del personale in servizio nelle Scuole e nelle istituzioni culturali italiane all'estero", preoccupazione che, è stato sottolineato, "non riguarda solo il personale in servizio all’estero, ma pure la sopravvivenza del nostro intervento scolastico e culturale all'estero".

La Uil Scuola Spagna ha, inoltre, illustrato all'on. Narducci le linee di intervento prefigurate dalla Uil Scuola Esteri riguardo ad "una possibile riforma e rilancio delle istituzioni scolastiche e dei corsi di lingua e cultura italiani all'estero, che dovrà altresì garantire anche parità di trattamento dello status giuridico ed economico al personale della scuola all’estero".

L’on. Franco Narducci (nella foto) si è mostrato  molto interessato alle problematiche rappresentate, ed  ha dato ampie assicurazioni di un suo intervento in sede parlamentare, così come ha già fatto, predisponendo una interpellanza parlamentare sulla situazione dei locali dell'istituto Comprensivo Italiano di Madrid e, parimenti, con alcuni emendamenti alla legge Finanziaria 2007, mirati a salvaguardare gli interventi favore degli italiani residenti all'estero.(Italia Estera) - 
 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati