Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
23 ott 2006ITALIA-BRASILE: Si incontra il turismo

ROMA, 23 OTT.(Italia Estera) -  Il senatore Salvatore Lauro ha partecipato, in rappresentanza di “RomaNeapolis”, al “Business Forum Italy & Brazil” che si è svolto oggi a Roma presso l’Auditorium della Confindustria.. “E’ stata un’importante occasione d’incontro e di lavoro per entrambe le parti, – ha precisato in proposito il senatore Lauro – il punto di partenza ideale per rafforzare i legami economici e culturali tra due Paesi così lontani, ma che tanto hanno in comune, a partire dalla  volontà di cooperare ulteriormente per incrementare le loro relazioni bilaterali”. Un ruolo molto importante può giocare in questo contesto anche “RomaNeapolis”. “Il turismo - ha precisato il senatore Lauro – può essere sicuramente il motore trainante di questa rinnovata amicizia italo-brasiliana e il porto di Napoli, senza nulla togliere alla sua vocazione di “porta del Mediterraneo”, può diventare, proprio avendo alle spalle queste due grandi città, un interessante punto di contatto per sviluppare nuove iniziative commerciali e, soprattutto, il luogo di partenza, e di arrivo, per milioni di viaggiatori che desiderano conoscere più da vicino le bellezze dei due Paesi”. Un’occasione davvero da non perdere. .Al “Business Forum Italy £ Brazil” hanno partecipato, tra gli altri, il Presidente di Confindustria Luca Corsero di Montezemolo, il Presidente del Consiglio Romano Prodi,  il Ministro Emma Bonino e, per quanta riguarda il Brasile, il Ministro Ruiz Fernando Furlan.(Italia Estera) -


 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati