Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
26 ott 2006argentina: Cominciano i XXII Giochi della Gioventù

Sono organizzati dal Delegato del CONI in Argentina e si svolgeranno al CENARD. Parteciperanno  circa 4.900 giovani rappresentando 60 associazioni e scuole dell’Argentina, Uruguay e Cile.
 
BUENOS AIRES, 26 OTT. (Italia Estera) - Tra venerdì e domenica si svolgeranno al CENARD (C. Larralde 1050, Capital) i tradizionali Giochi della Gioventù, giunti alla XXII edizione che, come negli anni precedenti, sono organizzati da Elio Squillari, Delegato del Comitato Olimpico Nazionale Italiano in Argentina.
A questa grande manifestazione prenderanno parte circa 4.900 ragazzi, che rappresentano 60 scuole e associazioni italiane dell’Argentina, del Cile e dell’Uruguay.
La prima edizione dei Giochi si svolse nell’ormai lontano 1984 e da allora è stata sempre replicata confermando ogni anno il grande successo. I numeri dei partecipanti a questa fase finale della XXII edizione, sono certamente di tutto rispetto e difficilmente una iniziativa di questo tipo, che non è sostenuta dallo Stato, raggiunge tali numeri.
Ci saranno quattro categorie di età, tra i 10 e i 18 anni, di entrambi i sessi, con due livelli di competizioni: per scuole e per società sportive.
I ragazzi disputeranno competizioni nelle seguenti discipline sportive: atletica, calcio, pallavolo, basket, tennis, nuoto, pallamano, tennis tavolo e hockey su erba.
Oltre all’organizzazione delle attività sportive, Squillari  con la preziosa collaborazione dei Direttore dei Giochi Jorge Bertoni, si occupano dell’organizzazione dei viaggi verso Buenos Aires, l’alloggio durante i giorni delle competizioni, nonché l’assistenza  sanitaria per i partecipanti. 
Sabato alle 18.30 si svolgerà la cerimonia inaugurale alla quale sono stati invitati l’Ambasciatore d’Italia Stefano Ronca, il segretario allo Sport dell’Argentina Claudio Morresi, il Console generale in Buenos Aires Placido Vigo, e il Presidente del Comitato Olimpico Argentino Julio Cassanello. Saranno presenti inoltre dirigenti delle varie istituzioni della collettività italiana.
Venerdì prossimo cominciano i XXII Giochi della Gioventù del CONI in Argentina. Che vinca lo spirito sportivo! (Italia Estera) -
 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati