Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
05 lug 2001Rinvenuti in Argentina nidi di dinosauri vissuti 75 mila anni fa

- BUENOS AIRES – Sono stati rinvenuti nei pressi della località Valcheta, nella provincia Patagonica di Rio Negro, due nidi di dinosauro, formati ognuno da sei uova. Si tratterebbe di una specie vissuta 75 milioni di anni fa.
Secondo l’archeologo Carlos Munoz sono uova “solo un po’ danneggiate dall’erosione”, che sono state trovate “in una zona di cinquecento ettari disseminati di resti di gusci, di cui non vogliamo dare l’esatta indicazione per evitare depredazioni”.
L’esperto nel precisare che sono uova di “un dinosauro di almeno 45 metri di lunghezza”, ha poi dichiarato ricordato che, non lontano, già da tempo sono state avviate le ricerche, per recuperare i resti di uno dei suddetti uesti dinosauri. “Abbiamo già potuto estrarre – ha detto Munoz – una vertebra lunga 120 centimetri con un diametro di 58”.
I dinosauri in questione erano erbivori e vissero sparsi in tutta la Patagonia nel periodo cretaceo superiore, tra i 75 e gli 80 milioni di anni fa. Sono chiamati “Argentinosauri”.




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati