Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
10 nov 2006La Consulta dei Veneti nel Mondo si riunisce a Mendoza in Argentina

Giornale telematico Veneti nel mondoVENEZIA, 11 NOV.  (Italia Estera) - Anche quest’anno la Consulta dei Veneti nel Mondo si riunisce all’estero. Questa volta a Mendoza in Argentina dove la presenza della comunità veneta è particolarmente numerosa e attiva. L’incontro si svolgerà domani 12 novembre e domenica , sotto la presidenza dell’assessore regionale alle politiche dei flussi migratori Oscar de Bona.

La Consulta è un organismo previsto dalle norme a favore dei Veneti nel mondo (legge regionale n. 2/2003) che prevede anche agevolazioni per il loro rientro. Viene convocata almeno una volta all'anno e ha il compito di formulare proposte per la programmazione della Regione. Della Consulta fanno parte i rappresentanti delle istituzioni (Province e Comuni) e delle associazioni dell’emigrazione (quelle operanti nel Veneto e all’estero) riconosciute dalla Regione.

Dopo la riunione della Consulta, prima di rientrare in Italia l’assessore De Bona si recherà a Montevideo in Uruguay per l’inaugurazione di una biblioteca presso la locale scuola italiana e poi a Belo Horizonte in Brasile per incontrare l’Associazione Amici del Veneto, che ha da poco ottenuto il riconoscimento con l’iscrizione nell’apposito registro regionale.(Italia Estera) -




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati