Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
28 nov 2006Sicilia Mondo: On-line i 5 numeri del 2006

CATANIA, 28 NOV. (Italia Estera) - Sicilia Mondo, nella sua vocazione di Associazione di volontariato e di servizio, è venuta nella determinazione di mettere la propria rivista Sicilia Mondo on-line, a disposizione di tutti i siciliani che vogliono leggerla e rapportarsi, ovunque si trovino.
Sicilia Mondo on-line può così arrivare in tutte le case dei siciliani per portare il messaggio vivo della Sicilia di oggi, i suoi eventi, le sue speranze. Una “boccata di sicilianità” che vuole accorciare le distanze e nello stesso tempo promuovere un rapporto nuovo di scambi e di possibilità interattive.
L’auspicio è che i corregionali che leggono Sicilia Mondo on-line utilizzino l’opportunità di entrare nel circuito virtuoso dell’informazione aprendo una corsia di ritorno fatta di proposte, di idee e di conoscenza con la Sicilia ed i siciliani tra di loro.
L’iniziativa consentirà, altresì, di conoscere meglio la realtà delle nostre comunità  e il loro peso  nelle società ospitanti ma è anche un forte invito  nei confronti del mondo giovanile.(Italia Estera) -



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati