Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
01 dic 2006FINANZIARIA: Un messaggio di Fini per la manifestazione di domani

ROMA, 1 DIC (Italia Estera) -  In un messaggio apparso sul sito del comitato promotore, il presidente di Alleanza Nazionale Gianfranco Fini, a proposito della manifestazione di domani, afferma  che  "Domani non saranno soltanto i partiti a scendere in piazza, ma tutti gli italiani delusi, indignati, scontenti e preoccupati per questa finanziaria, figlia di una cultura ideologica di classe che impoverisce i cittadini e le imprese del nostro Paese".

"A piazza San Giovanni - sottolinea Fini - manifesterà l'Italia del lavoro, l'Italia che produce, per dire no alla deriva populista del governo Prodi. In questi mesi si è registrato un così ampio dissenso nei confronti della manovra anche da chi dovrebbe difenderla che lo stesso governo si è trovato più volte in imbarazzo. Ministri, sottosegretari e sindaci di centrosinistra - osserva il leader di Alleanza Nazionale - non hanno esitato a puntare il dito contro la Finanziaria, ora 'tiranna' con le famiglie, ora 'avara' con gli enti locali, ora 'despota' con le imprese, ora 'carente' di attenzioni per il Mezzogiorno". "Senza dimenticare - aggiunge Fini - la trasversalità del malcontento nelle categorie sociali e produttive.

Se scendono in piazza avvocati, ingegneri, commercialisti, cioé professionisti che raramente hanno espresso in passato la loro contrarietà alle scelte del Governo dice Fini - qualcosa vorrà pur dire. Se la Corte dei Conti, il governatore della Banca d'Italia e in ultimo anche l'Ocse hanno espresso perplessità, allora vuol dire che le ragioni di chi protesta sono quanto meno legittime".

"Alleanza Nazionale, insieme agli amici della Cdl - conclude a Fini - domani sarà in piazza al fianco di tutti i manifestanti a sostegno di queste ragioni e in difesa dei loro interessi".(Italia Estera) -




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati