Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
12 dic 2006Nascono in Europa i Circoli delle Libertà.

BRUXELLES, 12 DIC. (Italia Estera) - I progetti del Presidente Silvio Berlusconi per una presenza capillare sul territorio del futuro Partito della Libertà vedono la prima importante concretizzazione europea. Lo informa  una nota del Comitato di Presidenza  a firma del Dott. Claudio Rao.
Su impulso di Salvatore Albelice, Presidente della Delegazione Azzurri nel Mondo – Belgio e di Eugenio Preta, Segretario Generale della Delegazione di Alleanza Nazionale al Parlamento Europeo, si stanno costituendo in Europa i Circoli Della Libertà.
Da mesi venivano esaminate le modalità di attuazione giuridiche in base alle legislazioni nazionali per questo importante progetto politico.
La sua realizzazione prende il via già in dicembre 2006, con un mese di anticipo sul previsto, con la costituzione di un Circolo nella capitale europea. A Bruxelles, sede delle istituzioni comunitarie, i soci fondatori del Circolo della Libertà, riuniti in assemblea costituente, hanno eletto il 1°dicembre u.s. all’unanimità Salvatore Albelice come loro primo Presidente. La denominazione dell’Associazione sarà Circolo Della Libertà Bruxelles”
Nell’attesa della creazione del proprio sito internet, conclude la nota, le vostre osservazioni, gli eventuali suggerimenti possono essere inviati presso l’indirizzo e-mail circolodellalibertabruxelles@hotmail.com
 
 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati