Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
12 dic 2006Consegnato il Premio Uim 2006 a Mercedes Bresso

TORI NO, 12 DIC.(Italia Estera) -  "Questo riconoscimento ci fa molto piacere e ci rafforza nella convinzione di quanto sia utile potenziare il nostro lavoro per i corregionali all´estero". Con queste parole la Presidente della Regione Piemonte, Mercedes Bresso, ha preso in consegna il Premio Uim 2006 conferitole per il miglior sito regionale per la parte dedicata ai corregionali nel mondo.
Uno degli elementi che è stato determinante nell'assegnazione del Premio è il fatto che nello spazio dedicato ai piemontesi nel mondo la Regione Piemonte prevede uno stretto collegamento con le politiche predisposte in campo internazionale. Questo dimostra quanto i piemontesi all'estero siano un elemento integrante delle politiche internazionali della Regione. Proprio questo aspetto è stato sottolineato positivamente dal Vicepresidente dell´Ital-Uil, Mario Castellengo, che, nel presentare la delegazione Uim intervenuta alla consegna ufficiale, ha ribadito come sia importante, per i corregionali all'estero, potere contare su un'incisiva azione della Regione, soprattutto in materia di informazione.
"Il nostro premio" ha sostenuto il Segretario Generale della Uim, Alberto Sera, "vuole essere di stimolo alle Regioni ad impegnarsi di più per l'integrazione. Il Piemonte è un ottimo esempio per dimostrare che questo è possibile".
L´Assessore al lavoro e all´emigrazione della Regione Piemonte, Migliasso, si é detta grata del riconoscimento e ha esteso i complimenti agli autori materiali del sito, il Dirigente Fabrizio Bruno e la dottoressa Tagliaferro, presenti alla cerimonia insieme al Segretario Generale della Uil Piemonte, Giorgio Rossetto. La coordinatrice organizzativa Uim, Laura Garavini, ha poi sinteticamente esposto i criteri che hanno portato alla scelta del Piemonte: accesso diretto dalla home page, facilitá nel reperimento delle norme in materia di emigrazione, indicazioni chiare e precise sulle modalitá di ricorso a finanziamenti. Inoltre sono emersi altri aspetti positivi quali la presenza di un bollettino informativo in lingua italiana ed inglese, la messa a disposizione di informazioni utili per la ricerca delle proprie origini, l'indicazione dei recapiti delle associazioni operanti all´estero e la presenza di un elenco aggiornato delle misure di formazione in Regione e all´estero. Il sito rappresenta per i piemontesi nel mondo un'ottima base di informazione e una grande possibilità di contatto con la propria Regione di origine. (Italia Estera) -



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati