Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
01 gen 2007L’Italia da oggi è nel Consiglio di Sicurezza. All’ONU c’è il nuovo Segretario Generale, Ban Ki Moon,

NEW YORK, 1 GEN (Italia Estera) -  l’Italia da oggi è nel Consiglio di Sicurezza. Da oggi all’ONU c’è il nuovo Segretario Generale, Ban Ki Moon, anch'egli, a sua volta, all'esordio nella guida dell' Organizzazione.
L'Ambasciatore italiano alle Nazioni Unite, Marcello Spatafora, è stato ricevuto ieri dal successore di Kofi Annan . A lui ha portato gli auguri del Presidente del Consiglio Romano Prodi e del Ministro degli Esteri Massimo D'Alema  per il nuovo prestigioso e impegnativo incarico e gli ha rinnovato l'invito per una visita ufficiale in Italia. Al centro del colloquio - un gesto di particolare attenzione nei confronti dell'Italia tenendo conto che l'incontro si è svolto di domenica e per di più nel giorno dell'ultimo dell'anno - è stata una panoramica sui dossier più urgenti che la delegazione italiana si troverà a dover affrontare in Consiglio di Sicurezza. Ban Ki Moon e Spatafora hanno avuto anche uno scambio di idee su quello che potrà essere il contributo dell'Italia al processo di riforma delle Nazioni Unite ed al loro rafforzamento in vista di una maggiore incisività ed efficacia di azione, nel quadro di un appropriato equilibrio fra i diversi settori di intervento (sicurezza, sviluppo, diritti umani).(Italia Estera) -
 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati