Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
26 gen 2007Calcio. Platini è il nuovo presidente della Uefa

L`ex numero dieci della Juventus succede a Johansson: per lui 27 voti contro i 23 dello svedese
DUESSELDORF, 26 GEN  (Italia Estera) -  Michel Platini è il nuovo presidente dell`Uefa. Il francese, con 27 voti contro 23, ha battuto il presidente uscente Lennart Johansson nella votazione effettuata al XXXI Congresso Uefa a Duesseldorf. A votare sono stati i 52 dirigenti in rappresentanza delle rispettive Federazioni europee. Con l`elezione alla presidenza della Uefa, avvenuta oggi comincia per Michel Platini, 51 anni, una nuova ambiziosa sfida. Calciatore, allenatore, dirigente in Francia e delegato Uefa, ora al vertice del massimo organo calcistico europeo: nel ruolo da lui occupato di volta in volta, `Le Roi` ha sempre puntato al massimo contando su talento e carattere forte. Nato il 21 giugno del 1955, Platini è salito alla ribalta delle platee calcistiche dapprima con la maglia del Nancy, club col quale ha mosso i primi passi in Ligue 1 fino al passaggio, nel 1979, al St.Etienne. Altri tre anni in Francia e poi, nel 1982, l`approdo alla Juventus di Umberto Agnelli, del quale divenne ben presto il pupillo prediletto. Autentica stella della sua epoca, ha vinto tre Palloni d`Oro consecutivi nel 1983, 1984 e 1985 e, a livello di squadra, la Coppa dei Campioni 1985, la Coppa delle Coppe 1984 e la Supercoppa dello stesso anno, oltre a due scudetti.
Inoltre, è stato capocannoniere della Serie A nel 1983, 1984 e 1985. In nazionale ha guidato la Francia al titolo europeo del 1984, laureandosi anche capocannoniere del torneo: coi `Bleus`, Le Roi ha collezionato 72 presenze (49 da capitano) dal 1976 al 1987 segnando la cifra record di 41 gol. Da allenatore, Platini ha guidato la nazionale transalpina dal 1988 al 1992, per poi passare dalla panchina alla scrivania sfruttando anche il proverbiale eloquio: tagliente e mai banale nelle sue dichiarazioni, Platini ha subito mostrato doti di leader anche fuori dal campo. Il primo incarico è stato quello di vicepresidente del comitato organizzatore del Mondiale di Francia `98. Dal 2002, invece, è membro del Comitato Esecutivo UEFA e membro europeo del Comitato Esecutivo Fifa. Inoltre, e` presidente della Commissione di Sviluppo Tecnico della Fifa e vicepresidente della Federcalcio francese. (Italia Estera) -



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati