Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
27 gen 2007ICE: I DOLCI MADE IN ITALY DI SCENA A COLONIA

ROMA,27 GEN (Italia Estera) -  I prodotti dolciari italiani saranno di cena a Colonia da domani  al 31 gennaio presso la Fiera I.S.M (Internationale Süsswaren Messe) - Salone Internazionale dei Prodotti Dolciari. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua 37ª edizione, rappresenta l’unica fiera specializzata per il settore dolciario a livello mondiale e una vetrina fondamentale per scoprire i nuovi trend in tema di cacao, cioccolato, biscotti, snacks, gelati e pasticceria.
 
La scorsa edizione dell’I.S.M. ha visto la partecipazione di oltre 34.000 visitatori e di 1.600 espositori provenienti da diversi Paesi del mondo. L’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) parteciperà alla fiera di Colonia con una collettiva di oltre 50 aziende italiane tra le più rappresentative del comparto, distribuite su una superficie di 800 mq.
 
Dati alla mano, quello dolciario costituisce uno dei comparti più importanti dell’agroalimentare italiano oltre che un testimonial di eccellenza per il “Made in Italy” all’estero. Nei primi dieci mesi del 2006, le esportazioni sono ammontate ad oltre 860.000 tonnellate per un valore di circa 1.500.000 di euro, registrando un incremento in valore del 13,28% e in quantità del 24,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
 
La Germania rappresenta il nostro secondo mercato di sbocco dopo la Francia, con una quota pari al 16,2% del totale esportato. Il mercato tedesco dei prodotti dolciari è rimasto, comunque, il mercato leader all’interno della UE: circa il 20% dei prodotti dolciari europei viene infatti consumato in Germania.(Italia Estera) -
 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati