Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
05 feb 2007TV, la leadership è sempre del Tg1: 7,8 milioni in media, con il 32,1% di share - Il Grande fratello non basta a risollevare le sorti di Canale 5.

ROMA, 4 FEB (Italia Estera) - Diffusi i costi del Festival di Sanremo firmato Pippo Baudo: per un passaggio di 30 secondi bisogna sborsare 190mila euro in prime time, mentre per il dopoFestival di Chiambretti ne bastano 18mila. Migliorano le performance del Tg5 delle 20 grazie al traino del Milionario di Gerry Scotti, che supera Carlo Conti e la sua Eredità per ben quattro serate, e al venerdi ottiene un top di ascolto: 6,1 milioni con il 30,1% di share. Le scintille del quiz che spande milioni tra gli italiani non bastano però ad insidiare la leadership del Tg1: 7,8 milioni in media, con il 32,1%, mentre il Tg5 non riesce a superare i sette milioni: 6,9 milioni con il 28,3%, sotto la punta di ascolto del potente traino. Alessia Marcuzzi, che tanto ama i calciatori, viene battuta proprio dal calcio: il Grande Fratello perde il 14,3% rispetto alla prima puntata, superato dal match di Coppa Italia MilanRoma. La Marcuzzi comunque regala un grande bacino al Maurizio Costanzo Show che nella seconda puntata raggiunge il 26,1% di share e supera Porta a Porta che non va oltre il 14,5% di share. Stagnante la situazione al Tg2 di prima serata, che perde qualche colpo. Nel complesso Raiuno resta stabile con il 21,5% di share.Italia 1 fa una media dell`11,8%, Raidue insegue con il 9,7%.(Italia Estera) -
 
 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati