Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
16 feb 2007Interrogazione Zacchera sulla progettata chiusura di Consolati in Germania

ROMA, 16 FEB. (Italia Estera) - In considerazione della probabile chiusura di alcune sedi consolari in Germania nell'ambito della ristrutturazione della rete diplomatico-consolare in Europa (ristrutturazione prevista nella Finanziaria 2007 art. 18, commi 120 e 785) l'On. Marco Zacchera, Coordinatore del Dipartimento Esteri di Alleanza Nazionale, dietro segnalazione dei CTIM di Stoccarda e Norimberga - tramite i componenti COMITES Oreste Motta e Lucio Albanese - ha presentato al Ministro degli Affari Esteri la seguente interrogazione a risposta scritta:

Per sapere, premesso che:
 - Sulla stampa specializzata e sulle agenzie di stampa legate ai problemi dell’emigrazione e degli Italiani all’Estero è recentemente apparsa la notizia della progettata chiusura di sedi consolari in diversi paesi e segnatamente in Germania, paese in cui risiedono ca. 700.000 italiani. Tra questi verrebbero ridimensionati o soppressi i Consolati di Norimberga, Saarbrücken, Dortmund e Friburgo e le Agenzie Consolari di Mannheim e Wolfsburg,

- Che la decisione sarebbe stata presa in considerazione della ristrutturazione in atto della rete diplomatico-consolare e dei tagli previsti dalla Legge Finanziaria 2007,

- Che tale notizia ha allarmato le nostre collettività,

- Che la decisione parrebbe in relazione con la presunta integrazione dei nostri connazionali nella realtà del Paese di accoglimento.

- Che invece la realtà tedesca sia oggi molto diversa: l'indice di disoccupazione degli italiani in Germania è molto più elevato della media tedesca; l'indice scolastico dei bambini italiani è disastroso, con una quasi inesistente formazione professionale dei nostri giovani.

Se, di fronte a questa durissima realtà, non sarebbe più opportuno rafforzare le esistenti sedi consolari con mezzi moderni e personale qualificato e contribuire alla soluzione di questi gravissimi problemi sociali della nostra comunità,

Chiede altresì di chiarire in modo inequivocabile la strategia del M.A.E. a tale riguardo, ponendo fine all'attuale situazione di incertezza, rassicurando le nostre collettività residenti all'estero e segnatamente quelle residenti in Germania.(Italia Estera) -



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati