Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
27 feb 2007D'Alema sollevato dalle notizie sul ferimento dell'ambasciatore d'Italia a Colombo coinvolto in un attacco armato

ROMA,27 FEB (Italia Estera) - Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli esteri, Massimo D'Alema, si è detto sollevato nell'apprendere che il nostro Ambasciatore a Colombo, Pio Mariani, rimasto coinvolto, assieme ad altri colleghi, in un attacco armato nel corso di una visita nella località di Batticaloa, nello Sri Lanka orientale, ha fortunatamente riportato solo ferite lievi e pertanto potrà presto far rientro a Colombo.
 Il Ministro D'Alema, nell'esprimere piena solidarietà e auguri di pronto ristabilimento al nostro rappresentante diplomatico in Sri Lanka, al quale ha indirizzato una sua lettera personale, ha auspicato che possano essere presto chiarite tutte le circostanze del preoccupante episodio. 
 Il Ministro D'Alema ha colto l'occasione per ribadire il suo apprezzamento per i diplomatici italiani che svolgono le loro funzioni al servizio del Paese spesso in aree difficili e caratterizzate da situazioni di tensione, e si è fatto interprete della gratitudine dell'Italia in particolare per quanti tra loro operano con coraggio e senso del dovere in situazioni ad alto rischio.(Italia Estera) -



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati