Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
11 apr 2007Brooklyn - Conferita Onorificenza a Sicilia Mondo per i suoi 40 anni di attività

NEW YORK, 11 APR (Italia Estera) - La FIAO ha celebrato il 30° Annual della sua fondazione con una serata di Gala da mille e una notte, nel grande salone del  El Caribe Country Club, arredato a festa, presenti i dirigenti della FIAO, le autorità civili italo-americane, le delegazioni siciliane di 12 Stati ed oltre 600 invitati, espressione della migliore identità italo-americana. Una coreografia spettacolare tutta americana, ingentilita da moltissimi tricolori italiani, ha fatto da scenario ad un cerimoniale delle grandi occasioni, magistralmente orchestrato dal prof. Jack Spatola, Chairman della FIAO, ha fatto del 30th Annual una serata magica tutta da ricordare.
Il complesso apparato organizzativo ha ruotato attorno alla solenne premiazione delle personalità che si sono distinte nel corso dell’anno.
Per il 2007 sono stati giudicati meritevoli l’On. Dominic Recchia “Uomo dell’Anno”,  Mrs. Sally Allegretti e famiglia “Premio umanitario”, Mr. Frank V. Carone “Italo-Americano  meritevole”
Sicilia Mondo per i suoi 40 anni di attività internazione a favore dell’emigrazione
Gli inni nazionali, la relazione sull’attività della FIAO, l’annunzio della nuova sede, il Direttore Nancy Sottile in costume siciliano, la presentazione degli ospiti, la premiazione ai giovani meritevoli, il tocco di folklore siculo, tanta musica italiana e tante luci hanno creato l’atmosfera dell’attesa e dell’evento sul momento della premiazione.
Particolarmente emozionata la numerosa presenza siculo-americana quando sul podio, al centro delle due platee di invitati, il Presidente della FIAO Frank Naccarato ed il Chairman Jack Spatola, hanno letto le motivazioni del premio a Sicilia Mondo e consegnato una coppa artistica con dedica al Presidente Domenico Azzia che ha ringraziato, visibilmente commosso, la FIAO e l’Assemblea che lo ha lungamente applaudito.
Ad Azzia sono state altresì conferiti il riconoscimento da parte del Presidente del Quartiere di Brooklyn della Città di New York, un attestato del Presidente del Legislative Resolution State of New York ed un riconoscimento da parte del New York State Assembly.
Azzia ha ricambiato con una ceramica artistica della Trinacria e le bandiere della Sicilia e di Sicilia Mondo, l’Avv. Giovanni Bologna, Direttore dell’Assessorato Regionale del Lavoro ha consegnato un messaggio ed una targa del Presidente della Regione On. Salvatore Cuffaro, l’Ing Michele Augugliaro, Dirigente del Servizio Emigrazione  una ceramica artistica, la Dr.ssa Maria Bonanno un attestato del Presidente della Provincia Regionale di catania On. Raffaele Lombardo.
Presente la delegazione arrivata dalla Sicilia, con il Vice Presidente di Sicilia Mondo Paolo Russitto, il Vice Presidente dell’UNAIE Aldo Degaudenz, i docenti Enzo Zappulla e Sarah Muscarà, il Direttore Generale Assessorato Regionale del Lavoro e della Emigrazione Giovanni Bologna, il Dirigente Regionale Servizi Emigrazione Michele Augugliaro, l’esperto di emigrazione Gianmaria Sparma ed i delegati giovani Francesca Cuffari e Marco Belluardo.  
Erano presenti il Consiglio Direttivo della FIAO al completo, i componenti del Congresso On.  Jerrold Nadier, On. Anthony Weiner, i senatori Martin Golden e Charles Schumer, il membro dell’Assemblea On. Bill Colton,  per il Consolato Generale d’Italia a New York Maurizio Antonini, il Deputato Capo del Dipartimento di Homeland Security  Richard Pileggi, il Giudice sostitutivo On. Frank Seddio, l’ispettore Charles Schull, Karen Cusimano del  Maimonides Medical Center, Claudia Caine  del Lutheran Medical Center, Jeanne Mulgraw, Commissario del DYCD, Dan Symon Capo Staff del DYCD, John Sprague capitano del Commanding Officer del 62° circondariato.
Tra le personalità ospiti, Marcia Robins, Rose Anne Napoli, Karen Hayes, Janis  Grieco, Nicole Gaglia, Mark Senatore e Steven Dimino, Martin Fiasconaro, Madeline Brennan, Robert Zagaroli, Lyn Gernet, Anastasia Vollis, Grace Ferlisi, Vincent Scotto, Carmine Santamaria, Bernard Catcher, Roberta Sherman.
Presenti altresì i rappresentati della Federazione Siciliana del New Jersey Marco Cangiatosi, Jack Di Piazza e Sal Chianetta, Pietro Tarantino da Milwaukee, Antonino Lombardo da Saint Louis, Rosolino Lo Duca da Detroit, Enzo Amara da Boston,  Angelo Balsamo da Toronto, i consiglieri del CGIE Silvana Mangione ed Augusto Sorriso, il Presidente del Coordin. dei Comites degli Stati Uniti Vincenzo Arcobelli. (Italia Estera) -



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati