Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
06 mag 2007FRANCIA, Sarkozy è il nuovo presidente


Royal ammette la sconfitta. Affluenza record alle urne

PARIGI, 6 MAG - (Italia Estera) - Secondo gli exit poll Nicolas Sarkozy ha vinto le elezioni presidenziali francesi, con una percentuale del 53%. Segolene Royal, la sconfitta, si è fermata al 47%. Ma ha riportato una vittoria personale. Si presenta davanti ai suoi sostenitori e ammette la sconfitta: "Il suffragio universale ha parlato, auguro a Sarkozy di svolgere al meglio la missione". L'intervento della candidata socialista è iniziato dopo la diffusione dei primi risultati ufficiali provvisori. "Continuerò la mia lotta", ha promesso. "Le vittorie future dipendono dalla capacità di stringere alleanze".

I seggi sono stati chiusi dalle 18 in gran parte della Francia, tranne che nelle principali città, dove hanno chiuso alle 20.
 
Al quartier generale dell'Unione per un movimento popolare (Ump), il partito di Nicolas Sarkozy l'atmosfera è euforica fra i militanti e i sostenitori  del neo eletto presidente. Si sono dati appuntamento alla sala concerti Gaveau, a due passi dall'Eliseo.
Circa tremila persone, fra cui molti simpatizzanti dell'Ump recanti cartelli inneggianti al candidato conservatore. sono ammassate davanti all'ingresso della sala Gaveau. Qui un servizio di sicurezza rigidissimo filtra gli ingressi e divide le persone autorizzate tra invitati,  che possono accedere alla sala, e circa 300 giornalisti, confinati in una saletta adiacente.  (Italia Estera - SEGUE)



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati