Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
20 giu 2007PENSIONATI ALL'ESTERO: I suggerimenti di "Italia Estera" a tanti connazionali disperati

ROMA, 20 GIU. (Italia Estera) -  Qualche giorno fa Italia Estera ha ricevuto dalla Columbia questa lettera che abbiamo deciso di pubblicare solo oggi per ragioni di privacy,  perchè  così tanti pensionati disperati che si rivolgono a noi sappiano come fare.
Fiammetta Marconi ci  scrive : Non capisco cosa succede con i pensionati della Repubblica di Colombia, Sud America. Certi pensionati hanno ricevuto la pensione di Maggio, tramite posta normale , non certificata , e le buste con l`assegno trovate nelle scale di casa.
 
Mia madre non ha ricevuto nemmeno così. Siamo a Giugno e già son due mesi di penuria .La Banca ICBPI ,dopo tutte le email che ho scritto informando di `non inviare in questo modo negligente e irresposabile, mi prende in giro.
 
Prima la funzionaria Ruoto mi dice di aprire un conto in Banca e di inviare le cordinate per consegnare la pensione. Ho fatto questo e ..niente . Ho scritto più volte e finalmente un altro funzionario, Piero Tiddi, mi risponde che gli assegni Maggio,Giugno son stati spediti ,e che corrisponde a me fare le indagini. Dopo aver informato tante volte , ancora la banca si permette di procedere così. Per negligenza nell' operato debbo subire le conseguenze? Non credo che quello che l`INPS informa e così trasparente .
 
Per lo meno in Colombia, nessuna Banca ha ricevuto l'ìncarico dei pagamenti. Mia madre ha 82 anni e questo funzionario la costringe a fare la Sherlock Holmes in Un territorio così vasto ed esteso come la Colombia?Ad ogni modo è impossibile fare ricerche con le poste normali perchè arriva tutta la corrispondenza senza guide. Allora,come succede un pò da per tutto, si corrono rischi come perdite etc.

Prima ,ricevevamo tramite posta certificata, con guida e consegna personale presentando documento di identità e la firma. Mai successso questo. Che brillante idea di una Banca inviare titoli valori così ..come spedire caramelle.
 
Per favore, aiutatemi, pubblicate queste anomalie, suggeritemi come procedere. Io sono lka la figlia, sono avvocato e insegno all`università. Non posso andare in Italia in questi momenti per procedure legali, perchè sono impegnata con il mio lavoro.Vi potete immaginare come farebbe una signora anziana, senza nessuno, dipendente della sua pensione per sopravvivere? Gli Italiani all`estero non meritiamo questo trattamento. Siamo persone per bene e meritiamo il dovuto rispetto e considerazione. Il costo della vita in Colombia e molto simile a quello dell' Ìtalia....e non é facile tirare avanti quando si hanno responsabilità.

Chi mi può offrire assistenza legale? Sono molto preparata, parlo 4 lingue, purtroppo l`italiano lo parlo però non lo scrivo bene. Mio padre, Guglielmo Marconi era molto colto e scriveva in maniera forbita.... però credo di farmi per lo meno capire.
 
Gl`Italiani all estero siamo persone che amiamo la nostra patria. Siamo pazienti e gentili.. a differenza di molti funzionarii in Italia...saccenti e prepotenti. Questo si vede anche nel personale delle ambasciate e consolati. Vi prego di prendere nota di queste vicende che stanno accadendo in Colombia...molti in Italia non sanno nemmeno dove sia la Colombia.....Vi assicuro che è una terra bellissima.

Vi ringrazio anticipatamente per quello che potrete informare alle persone indicate.  Scusate per tanta lamentela .....però mi sento molto abbandonata dai connazionali.
Cordiali saluti e un forte abbraccio a tutti voi.
Ilva Carbone ( pensionata) & Fiammetta Marconi(la figlia).

Cara Fiammetta,
noi di Italia Estera siamo molto dispiaciuti nell'apprendere questi problemi
per la pensione di tua madre. Fino ad oggi abbiamo denunciato questi
disservizi pubblicando le lettere dei nostri connazionali. come puoi vedere cliccando sul nostro sito su ARGOMENTI e successivamaente sulla pagina PENSIONATI.
C'é un deputato eletto all'estero, Marco Fedi, molto attivo, che si sta
interessando di questi problemi  insieme con l'on.Mariza Bafile.

Giriamo a lui la tua lettera,
Siamo sicuri che ti risponderà.
Vi ringrazio anticipatamente per quello che potrete informare alle persone indicate.  Scusate per tanta lamentela .....però mi sento molto abbandonata dai connazionali. Cordiali saluti e un forte abbraccio a tutti voi. Cara Fiammetta,noi di Italia Estera siamo molto dispiaciuti nell'apprendere questi problemi per la pensione di tua madre. Fino ad oggi abbiamo denunciato questi disservizi pubblicando le lettere dei nostri connazionali. come puoi vedere cliccando sul nostro sito su e successivamaente sulla pagina C'é un deputato eletto all'estero, Marco Fedi, molto attivo, che si sta interessando di questi problemi  insieme con l'on.Mariza Bafile.Giriamo a lui la tua lettera,Siamo sicuri che ti risponderà.
Nell'attesa ti consigliamo di rivolgerti anche ad un Patronato.

La redazione di Italia Estera
Barranquilla,Colombia
Giugno 19,2007
 
Carissimi redattori;
un sincero GRAZIE per la vostra tempestiva attenzione e risposta alla mia e-mail.  È confortante sapere che contiamo con persone valide come voi.
Oggi, il Patronato ACLI di Roma, redazione.web@patronato.acli.it  ha accolto le mie preoccupazioni con autentico interesse e vocazione di servizio mi ha dato la seguente buona notizia: trascrivo la e-mail:
 
Gentile signora Ilva,
finalmente qualche novità.
Come Le accennavo ieri, nell'ultimo incontro tra INPS, Patronati, Banca
ICBPI e Ministero degli Esteri, si è aperto per i Patronati un canale di
comunicazione diretto con INPS e Banca ICBPI per la segnalazioni di
problemi relativi alla mancata riscossione della pensione e al mancato
ricevimento della comunicazione INPS.
Questo accordo è operativo da oggi.
"Naturalmente" il Suo è stato il primo nominativo inviato.
Oggi stesso ci ha risposto il referente della banca ICBPI comunicandoci
testualmente che:

Sent: Tuesday, June 19, 2007 4:27 PM
Subject: I: Segnalazione mancata riscossione CARBONE ILVA

La rata di maggio verrà riemessa con accredito in conto sulle coordinate
che ci sono state comunicate:
Codice Banca: xxxxx       Numero Conto: xxxxxxx

Spero con ciò che la Sua vicenda sia "felicemente" conclusa e che ciò sia
un buon segnale anche per tutti gli altri che – in ogni parte del mondo, è
proprio il caso di dirlo – hanno avuto problemi e… palpitazioni.
La ringrazio tantissimo per le foto e Le invio un carissimo saluto anche
da parte dei miei dirigenti Francesco Martinelli e Damiano Bettoni che
hanno seguito il Suo caso.
Simonetta.
 
Persone come queste meritano molto e parlano bene della nostra cara Italia.
Grazie di cuore ancora per tutti voi.
Sarebbe per me una soddisfazione enorme se voi poteste fare menzione nel giornale , del lavoro serio di questo patronato.
Abbraccio affettuoso ...a presto.



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati