Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
23 giu 2007TRASPORTI: “ La Metropolitana del Mare nella Regione Lazio”. Al via il low cost Fiumicino-Ponza

ROMA, 22 GIU. (Italia Estera) -  “Scusate il ritardo, ripartiamo da Fiumicino”. Con queste parole ha esordito questa mattina a Roma, presso la sede della Regione Lazio, l’on. Salvatore Lauro – presidente dell’Alilauro spa, società che opera nel settore dei trasporti marittimi veloci – in occasione del convegno dibattito “ La Metropolitana del Mare nella Regione Lazio”, appuntamento promosso dall’URIA (Unione Romana Ingegneri ed Architetti) al quale hanno partecipato tra gli altri il presidente regionale Piero Marrazzo, l’assessore ai Trasporti Ciani, il suo omologo campano Ennio Cascetta oltre ai delegati di ministri e diversi parlamentari e consiglieri regionali.
L’appuntamento è stato l’occasione per presentare anche la nuova linea dell’Alilauro, che unirà il porto di Fiumicino all’isola di Ponza: “Si tratta del primo esempio di low cost via mare – ha spiegato Lauro – una formula che siamo certi essere destinata ad una rapida clonazione in un futuro prossimo visto gli enormi margini di crescita di cui dispone la risorsa mare nello specifico. Una risorsa adesso davvero alla portata di tutti. Insomma, ripartiamo laddove ci eravamo fermati quando ho iniziato la mia attività di parlamentare”.
Un servizio che si presenta decisamente confortevole, vista la qualità dei mezzi che effettuano la tratta, ma anche per la tariffa fissata in euro 19.90. All’iniziativa hanno collaborato tra gli altri Riina, Lega Navale Italiana, Ordine degli Ingegneri, Parco Regionale Riviera di Ulisse, Area Marina Protetta di Ventotene e Santo Stefano ed URIA (Unione Romana Ingegneri ed Architetti).  (Italia Estera) -

 




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati