Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
26 giu 2007ENERGIA : Socotherm, contratto per 19 milioni di dollari in Venezuela

ROMA; 26 GIU (Italia Estera) - “Socotherm Americas, Società quotata alla Borsa di Buenos Aires (BOLSAR) e controllata da Socotherm, Società quotata sul segmento STAR di Borsa Italiana, ed uno dei principali operatori mondiali nel settore dei servizi per l’estrazione ed il trasporto dell’energia, si è aggiudicata un nuovo contratto del valore di oltre 19 Mln USD in Venezuela. Il contratto, firmato con la società petrolifera Venezuelana PDVSA, è relativo al
rivestimento di circa 135 km di tubazioni di grossi diametri del progetto Barbacoa-Margarita, Fase II.
Il Gasdotto Barbacoa- Margarita Fase II ha origine nello stato di Anzoátegui e comprende tre tratte principali, due terrestri di 20 e 86 km di tubi da 16” a 36” e una sottomarina di 26 km di tubi da 12” che collegherà tratta continentale a “Isla Margarita”, per un totale di 135 km di tubazioni.
Il contratto è relativo all’applicazione di rivestimento anticorrosivo esterno in Polietilene ad Alta Densità (PLASTIKOTE®) sul totale delle tubazioni e al successivo appesantimento in cemento armato (WRAPHEAVYKOTE ®) sulle tubazioni da 16” della tratta sottomarina con l’installazione di un sistema di protezione catodica mediante l’inserimento di anodi sacrificali
sui tubi appesantiti. I lavori saranno eseguiti presso lo stabilimento di Atlantida Socotherm in Anaco (Stato di Anzoátegui) nel corso del 2007. Il progetto rientra nel Piano Strategico 2006-2012 di PDVSA il cui investimento totale ammonterà a quasi 17 Mld USD, nell’ambito del Piano Petrolifero 2005-2030 che promuove l’accelerazione dei diversi progetti di esplorazione e produzione di gas in terraferma e sulla costa marina.
“L’ottenimento di questo contratto è di importanza fondamentale per la nostra attività in Venezuela – afferma l’Ing. Zeno Soave, Presidente e Amministratore Delegato di Socotherm – dove abbiamo definito un importante piano di investimenti orientato all’incremento della nostra capacità produttiva con la realizzazione di una nuova Marine Base nel nordest del Venezuela per poter partecipare agli importanti progetti offshore previsti a partire dal prossimo anno. Inoltre il nostro rapporto sempre più integrato con PDVSA ci permette di posizionarci in modo ottimale per il più grande gasdotto progettato in Sudamerica e cioè il Gasoducto do Sur che porterà il gas dal Venezuela all’Argentina attraverso il Brasile”, ha affermato l’ing. Soave Socotherm Americas, Società argentina fondata nel 1989 e quotata alla Borsa di Buenos Aires, è leader nel mercato sudamericano nel settore dei rivestimenti di tubi per l’estrazione ed il trasporto di petrolio, gas e acqua ed è considerata la più avanzata a livello mondiale nei sistemi di isolamento termico nel settore del Deep Water (estrazioni petrolifere ad alte profondità marine). Attualmente possiede impianti di rivestimento, appesantimento e isolamento tubi in Argentina (3), in Venezuela (1) e in Brasile (2) al servizio del più importante mercato mondiale dell’Oil & Gas.
 
Socotherm, Società quotata sul segmento STAR della Borsa Italiana e fondata a Vicenza nel 1859, è uno dei principali operatori mondiali nel settore dei rivestimenti dei tubi per l’estrazione ed il trasporto di petrolio, gas e acqua con impianti in Italia, Spagna, Australia, Malesia, Cina, Nigeria, Angola, Qatar, Argentina, Brasile, Venezuela, Stati Uniti. (Italia Estera).



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati