Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
06 lug 2007Farnesina, Giampiero Massolo alla segreteria generale

Negli ambienti della Farnesina si apprende che l'attuale Direttore generale per il Personale del ministero degli Esteri sarà nominato oggi nel suo nuovo incarico
ROMA 6 LUG. (Italia Estera) -  L'attuale Direttore generale per il Personale del ministero degli Esteri Giampiero Massolo (nella foto) verrà nominato nel Consiglio dei Ministri di oggi segretario generale. E' quanto si apprende negli ambienti della Farnesina.

Nato a Varsavia (Polonia) il 5 ottobre 1954, nel 1976 si è laureato in Scienze politiche presso la Luiss di Roma. Dal novembre 1977 al maggio 1978 ha prestato servizio presso la Fiat a Torino, alla direzione per le Relazioni economiche e sociali e successivamente alla direzione per le Questioni comunitarie e gli Affari internazionali.

Il 4 maggio 1978 entra in carriera diplomatica. Dal 1980 al 1982 presta servizio all'Ambasciata d'Italia presso la Santa sede, collaborando alla trattazione delle questioni di natura politica e curando specificamente il settore culturale e della stampa.

Primo segretario nel settore commerciale all'Ambasciata d'Italia a Mosca dal 1982 al 1985, segue in modo particolare - nel periodo dalla scomparsa di Brezhnev all'avvento di Gorbaciov - gli aspetti politico-economici dell'evoluzione della realtà sovietica, con i relativi riflessi sui rapporti dell'Urss con l'Italia, con gli altri Paesi occidentali e con i Paesi dell'Europa orientale.

Tra il 1985 e il luglio 1988 è Primo segretario alla Rappresentanza permanente d'Italia presso le Comunità europee a Bruxelles. Nell'agosto 1988 rientra al ministero degli Affari esteri e presta servizio alla Segreteria generale. Nel febbraio 1990 è destinato presso l'Ufficio del Consigliere diplomatico del presidente del Consiglio. E' nominato Consigliere d'Ambasciata il 1° luglio 1993 e dal 1° ottobre 1993 gli viene conferito l'incarico di Consigliere diplomatico aggiunto del presidente del Consiglio dei ministri.

Il 21 giugno 1994 è nominato capo della Segreteria del presidente del Consiglio dei ministri. Tale incarico gli viene rinnovato, per cambio di governo, il 18 gennaio 1995. Dal 24 giugno 1996 è capo del Servizio stampa e Informazione del ministero degli Esteri. Il 23 dicembre 1997 è nominato ministro Plenipotenziario.

Dal 15 dicembre 2000 è vice segretario generale della Farnesina e regge altresì il Servizio stampa e Informazione. Dal 24 settembre 2001 è confermato vice segretario generale e gli sono conferite anche le funzioni vicarie del Segretario generale. Dall' 8 marzo 2004 è Direttore generale per gli Affari politici multilaterali e i Diritti umani . Dal 20 novembre 2004 è capo di Gabinetto della Farnesina.
Dal 2 gennaio 2006 il Consiglio dei ministri lo ha nominato Ambasciatore di Rango con Giovanni Caracciolo, Riccardo Sessa, Carlo Marsili, Anna Blefari, Ferdinando Nelli Feroci e Adriano Benedetti. 
 
Il 18 maggio 2006 è stato nominato Direttore generale per il Personale.(Italia Estera).




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati