Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
09 lug 2007A Gerusalemmeil “Forum for Peace” e l’assessore Toschi incontrano Prodi

Il presidente del Consiglio promette il massimo impegno a sostegno dell’iniziativa 

GERUSALEMME, 9 LUG. (Italia Estera) -  “Chiediamo al Governo Italiano di dare il massimo supporto all’iniziativa “triangolare” del “Forum delle Ong per la Pace” che vede impegnate le Ong di Israele e Palestina e di tutta Europa per la pace in Medioriente.” E’ questa in sintesi la richiesta rivolta stamani a Gerusalemme al presidente del Consiglio Romano Prodi  durante l’incontro che ha visto la presenza dell’assessore regionale toscano Massimo Toschi e dei capi delegazione israeliano, Ron Pundak del Centro Perez per la pace,  e  Shaman Koury, del Panorama Center, capo delegazione palestinese. Dopo la tre giorni delle Ong per la Pace che ha visto impegnate 150 organizzazioni non governative dei due paesi in conflitto e di tutta Europa in Toscana nello scorso mese di giugno, l’iniziativa di pace che parte del basso ha allargato il suo ambito di azione coinvolgendo le Università e gli Enti Locali. Stamani l’incontro con Romano Prodi in visita a Gerusalemme, durante il quale il Presidente del Consiglio ha ascoltato in religioso silenzio le richieste delle Ong e risposto “vi sosterrò”, assicurando il massimo impegno del Governo italiano all’iniziativa, nella convinzione che il lavoro che coinvolge la società civile e che porta all’integrazione reciproca rappresenta la precondizione per raggiungere una pace reale nella zona e la realizzazione del progetto che vede il riconoscimento  di due popoli e due stati indipendenti e sovrani.
L’incontro ha permesso di porre le basi anche per un allargamento del progetto ad altre Ong di paesi contermini e la cui partecipazione risulta strategica per il processo di pace, quali il Libano, la Giordania, la Siria, l’Egitto e di tutto il mondo arabo.
L’assessore Toschi  ha sottolineato l’importanza dell’incontro fra le Ong palestinesi, israeliane ed europee riunite nel Forum con il Presidente del Consiglio Romano Prodi. L’importanza di questo incontro – ha detto – sta nel fatto che pone la prima pietra di un edificio di pace che vogliamo costruire in Medioriente nei prossimi anni. Senza nulla togliere al ruolo della politica – ha  aggiunto Toschi – la partecipazione della società civile consente di  aggiungere valore al lavoro della politica, e di  costruire una pace che avrà la garanzia di non restare lettera morta, ma di essere una cosa viva e di produrre nel tempo i suoi risultati. Per questo l’incontro di oggi – ha concluso Toschi – assume una straordinaria importanza, che travalica la nostra stessa consapevolezza immediata e si proietta nel futuro, un futuro che vogliamo di pace”. (Italia Estera).



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati