Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
04 giu 2001Emergenza rifiuti nella provincia napoletana: quattro nuovi treni per lo smaltim

NAPOLI – Per risolvere il problema dello smaltimento dei rifiuti nella provincia napoletana, il commissariato di governo per l’emergenza rifiuti ha raggiunto un accordo con le autorità tedesche, che prevede un aumento del carico settimanale trasportato oltre confine.
Saranno dunque quattro, i nuovi treni che, utilizzati ogni settimana per il trasporto dell’immondizia in Germania, si aggiungeranno agli attuali sette nel giro di quindici giorni. Trasporteranno, in aggiunta alle 4.200 tonnellate già impacchettate con le ecoballe, 2.400 tonnellate di rifiuti, provenienti dalla provincia di Napoli.
Salirà così a 6.600 il totale complessivo dell’immondizia, che settimanalmente sarà smaltito attraverso il trasporto in Germania.
Si attende, inoltre, dopo la chiusura della discarica di Pilucchi di Palma Campania,
che il nuovo impianto di vagliatura di Striano diventi al più presto operativo. Insieme con Pomigliano d’Arco e Caivano è, infatti, uno dei tre impianti, che accoglieranno 800 tonnellate di rifiuti.



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati