Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
01 giu 2001Al Vittoriano saranno premiati i sette “Italiani nel mondo”

- ROMA - Si svolgerà il prossimo 3 giugno a Roma, al Vittoriano, la cerimonia di premiazione
per gli “Italiani nel mondo”. Il premio, alla sua prima edizione, è stato creato dalla fondazione Marzio Tremaglia, in collaborazione con la Regione Lazio, la Provincia di Roma e la Presidenza della Repubblica. E’ un riconoscimento dedicato agli italiani che vivono all’estero e che si sono distinti nel corso degli anni contribuendo a diffondere l’immagine del Bel Paese, la professionalità e la creatività italiana in tutto il mondo.
Ecco i nomi dei sette vincitori:
Rodolfo Magni, toscano, fondatore del gruppo tessile l’Aranda Textilles Mills, che vanta un fatturato annuale di 65 miliardi e 1500 impiegati in Sudafrica;
Jean Figali, imprenditore italo-panamense, promotore del made in Italy a Panama;
Anacleto Angelici, imprenditore petrolifero di origine romagnola;
Julian Fantino, detto “il superpoliziotto dal cuore d’oro di Toronto”, responsabile di uno dei più numerosi corpi di polizia del Canada;
Franco Belgiorno Nettis, torinese e capitano dell’industria in Australia;
Armando Tancredi, fondatore della Casa dei Bambini italiani a New York, l’organizzazione non a scopo di lucro che aiuta i bimbi nei loro cosiddetti viaggi della speranza;
Mariuccia Merilli Zarimò, fondatrice a New York del centro per la diffusione della cultura italiana e della casa degli studi italiana della New York University.




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati