Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
12 set 2007VENEZIA: DELEGAZIONE BRASILIANA RICEVUTA IN REGIONE

VENEZIA, 11 SET. (Italia Estera) - L’Assessore regionale ai Flussi Migratori, Oscar De Bona, ha ricevuto oggi a Palazzo Balbi una delegazione degli Stati brasiliani di Espirito Santo e di Piauì  composta da rappresentanti di organismi istituzionali ed operatori del settore turistico ricettivo e della ristorazione. Il gruppo è in Veneto nell’ambito di un  progetto di cooperazione per lo sviluppo del territorio Sud Americano al quale partecipano l’IPSSAR di Castelfranco Veneto e l’Ufficio Studi del Consorzio degli Istituti Alberghieri del Veneto. Scopo della visita quello di visionare la realtà turistica del Veneto e in particolare le sue strutture ricettive e conoscerne l’esperienza in questo settore. L’Assessore De Bona, nel salutare la delegazione brasiliana, ha voluto ricordare che la Regione del Veneto è da sempre molto attenta alle problematiche di sviluppo di quelle aree dove è molto forte la presenza di oriundi di origine veneta. “E questo – ha ribadito – non solo per mantenere vivi i legami di lingua, cultura e tradizioni, ma soprattutto perché la collaborazione e la cooperazione rappresentano un’opportunità per l’economia veneta, che in quelle aree può trovare un mercato favorevole alla sua espansione”. (Italia Estera).
 
 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati