Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
01 nov 2007ENERGIA: Eni avvia produzione del giacimento Marimba nord nell’offshore dell’Angola

MILANO, 1 OTT, (Italia Estera) – Eni ha avviato la produzione del campo Marimba nord, situato nell’offshore profondo dell’Angola a circa 145 chilometri dalla costa.
Il giacimento di Marimba nord è situato nel Blocco 15 a una profondità d’acqua di circa 1300 metri ed è adiacente all’area già in produzione denominata “Kizomba A”.
Eni partecipa al progetto tramite la sua consociata Eni Angola con una quota del 20%. Gli altri partner sono ExxonMobil (operatore, 40%), BP (26,67%) e Statoil (13,33%).
La produzione del campo Marimba nord, che ha riserve valutate in 80 milioni di barili di olio equivalente (BOE), permetterà di incrementare la portata produttiva del blocco 15 di circa 40.000 barili al giorno.
L’avvio della produzione di questo campo rafforza la posizione Eni in Angola dove la Società, presente dal 1980, ha raggiunto una produzione equity di circa 135 mila barili di olio equivalente al giorno. (Italia Estera)
 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati