Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
06 nov 2007Il Ministro D'Alema incontra il Presidente della Commissione per la Sicurezza Nazionale e gli Affari Esteri dell'Assemblea Consultiva Islamica dell'Iran

ROMA, 6 NOV. (Italia Estera) - Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Massimo D’Alema, ha oggi ricevuto alla Farnesina il Presidente della Commissione per la Sicurezza Nazionale e gli Affari Esteri dell’Assemblea Consultiva Islamica dell’Iran, Alaeddin Boroujerdi.
Nel corso del colloquio è stato esaminato lo stato delle relazioni tra i due paesi per quanto riguarda la cooperazione fra gli organi parlamentari, anche alla luce della visita recentemente compiuta in Iran del Presidente della Commissione Esteri del Senato, Lamberto Dini.
L’incontro ha consentito uno scambio di valutazioni sulle principali tematiche medio-orientali, dall’Iraq al Libano, alla questione israelo-palestinese e, sul piano più ampio, sulla situazione in Afghanistan e sulla stessa problematica del programma nucleare iraniano.
A quest’ultimo riguardo, il Ministro D’Alema ha fatto stato dell’impegno dell’Italia per una soluzione che privilegi il negoziato diplomatico sostenendo gli sforzi profusi in questa fase dal Direttore Generale dell’AIEA, El Baradei, nel quadro delle Risoluzioni del Consiglio di Sicurezza, e dall’Alto Rappresentante per la Politica Estera dell’Unione Europea, Javier Solana.
Il Presidente Boroujerdi ha, da parte sua, espresso apprezzamento per la disponibilità offerta dall’Italia ad ospitare i colloqui recentemente svoltisi a Roma tra Solana ed i negoziatori iraniani Jalili e Larijani. (Italia Estera) -



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati