Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
12 nov 2007A BISHKEK CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA EUROPEA

Conferenze, films e degustazioni Italiane.
 
BISHKEK, 12 NOV. (Italia Estera) -  Nell’ ambito della settimana europea in corso in Kyrgyzstan dall’ 8 al 16 di Novembre si stanno svolgendo a Bishkek diverse iniziative compresa una mostra dei vari membri dell’ Unione Europea, una conferenza sui risultati raggiunti e programmi di futura collaborazione , nonché un festival del cinema europeo a cui stanno partecipando ben 14 paesi. Alle varie iniziative ha partecipato il Console Onorario d’ Italia in Kyrgyzstan Giorgio Fiacconi.
La settimana Europea segue di pochi giorni la riunione del comitato economico EU-Kyrgyzstan che ha messo a punto i  settori di intervento chiarendo le aree di collaborazione e le prospettive future .
Il Consolato Onorario Italiano in Kyrgyzstan , sotto gli auspici dell’ Ambasciata d’Italia ad Astana ( Kazakhstan )  ha potuto presentare l’  Italia con una esposizione fotografica di diverse immagini del nostro Paese, inclusi alcuni poster della Mostra  su Alessandro il Grande che  già parecchio successo aveva ottenuto nella precedente esposizione tenutasi a maggio 2007.
Durante la presentazione è seguito con notevole successo un  assaggio di diversi vini Italiani accompagnati da una degustazione di parmigiano ed altre prelibatezze offerte dal Ristorante Adriatico  di Bishkek con la collaborazione dello chef  Valter Barbaresi.
Il giorno 10 , alla presenza del Console Onorario Giorgio Fiacconi,  è stato proiettato nella gremita sala  cinematografica del museo storico del Kyrgyzstan il film  Mediterraneo del regista Gabriele Salvatores. Il film ha riscosso un notevole successo anche se la mancanza di sottotitoli in lingua locale e la sovrapposizione  del doppiaggio in lingua russa rendeva il piacere di una fraseologia Italiana abbastanza colorita quasi incomprensibile.
Queste iniziative se da una parte rendono l’ Europa piu’ vicina alla popolazione locale sono purtroppo molto sporadiche e sarebbe necessario che i vari paesi Europei , ed in particolar modo l’ Italia,  dedicassero piu’ attenzione e risorse all’ aspetto culturale e  gastronomico in quanto entrambi i settori sono suscettibili di grandi sviluppi sia per l’ aumentato numero di turisti che vogliono visitare  l’ Europa sia per un potenziale scambio commerciale.
Per quanto riguarda l’ Italia il Console Onorario Fiacconi, ha evidenziato la mancanza di adeguata documentazione del nostro paese in Lingua russa e come si potrebbe fare molto di piu’ se  ENIT, e le varie regioni Italiane fornissero documentazione sui propri prodotti gastronomici e bellezze locali atte ad attirare turisti e uomini d’ affari dell’ Asia Centrale.
Non va infatti dimenticato che l’ Asia centrale è tra le regioni mondiali a  più elevato sviluppo economico e che l’ economia di questi paesi sta crescendo a tassi che superano il 9% annuale .
 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati