Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
14 nov 2007Interrogazione Cassola agli esteri sui frontalieri

ROMA, 14 NOV. (Italia Estera) - Arnold Cassola (Verdi, eletto in Europa) ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministero degli Esteri sulla situazione dei frontalieri italiani.
Infatti, in seguito all’approvazione dei tre Ordini del Giorno presentati all'Assemblea plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE), il deputato verde ha ritenuto opportuno sottolineare quanto sia importante prendere dei provvedimenti concreti riguardo alla problematica fiscale che interessa i lavoratori frontalieri.
 
“Ogni anno viene messa in discussione la certezza di equità fiscale  per i frontalieri” ha dichiarato Cassola, che auspica una situazione stabile.
 
L’interrogazione a risposta scritta presentata da Cassola tiene presente anche della necessità di riavviare il contratto nazionale di lavoro per i lavoratori edili in Svizzera e garantire la retrocessione all’INPS della parte di contributi trattenuti sugli stipendi dei frontalieri necessari per pagare le loro indennità di disoccupazione.   (Italia Estera) -



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati