Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
13 nov 2007FARNESINA: Ritorna sabato 17 la mostra "Porte Aperte"

ROMA, 13 NOV. (Italia Estera) - Il Ministero degli Affari Esteri apre le sue porte al pubblico e offre la possibilità agli appassionati d’arte contemporanea di ammirare la collezione di dipinti, sculture e mosaici ospitati nelle sale del Palazzo della Farnesina.
L’appuntamento per gli amanti dell’arte e’ previsto per il prossimo 17 novembre dalle 10.00  alle  15.00.  La visita  si svolgerà  con partenza dall'ingresso principale, per snodarsi lungo i principali corridoi, uffici e sale di rappresentanza del primo piano, ove sono esposte le opere che costituiscono il nucleo originario della collezione.
Nel percorso della mostra trova e ha trovato collocazione adeguata gran parte della produzione artistica del secolo scorso: partendo dal Futurismo - primo movimento italiano di pittura del '900 - di Balla e Boccioni, proseguendo, con la Metafisica di Giorgio De Chirico, per giungere fino alle produzioni artistiche dei nostri giorni con le opere di grandi artisti come Afro, Capogrossi, De Pisis, Fontana, Guttuso, Mafai, Manzù, Morandi, Pomodoro, Schifano, Sironi e Vedova. (Italia Estera) -



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati