Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
26 nov 2007L'avvio del Master in Internazionalizzazione del sistema produttivo nell’area del Mediterraneo

La terza edizione del Master in  Internazionalizzazione del sistema produttivo nell’area del Mediterraneo avrà ufficiale avvio mercoledì 28 novembre prossimo (ore 10.30), nella Sala Goldoniana di Palazzo Gallenga, alla presenza del Sottosegretario di Stato al Commercio Internazionale, on. Mauro Agostini.
 
PERUGIA, 26 NOV. (Italia Estera) - Nato con l’obiettivo di favorire lo sviluppo dei rapporti economici tra il nostro Paese e quelli della sponda sud del Mediterraneo, questo master di II livello è finalizzato alla formazione di profili professionali di supporto ai processi di internazionalizzazione produttiva in queste aree, attraverso lo studio intensivo delle lingue araba e italiana, lo svolgimento di lezioni specialistiche di contenuto giuridico ed economico ed un periodo di tirocinio professionale da svolgere in Italia o in un Paese dell’area submediterranea.
 
Co-finanziato dal Ministero del Commercio Internazionale ed organizzato dall’Università per Stranieri di Perugia in collaborazione con la Società per le Imprese Italiane all’Estero (Simest spa) e la Scuola di Lingue Estere dell’Esercito, questo master, grazie all’articolata modulazione dei contenuti tecnico-giuridici e linguistico-culturali del suo piano di studi, ha garantito a coloro che vi hanno avuto accesso un elevato livello di placement  (oltre il 95% dei corsisti delle precedenti edizioni hanno trovato collocazione lavorativa nei mercati di riferimento).
 
Sarà il Rettore dell’Ateneo, prof.ssa Stefania Giannini, a dare avvio al protocollo inaugurale,  cui farà luogo l’intervento del Direttore Scientifico del Master, Prof. Giovanni Paciullo, per l’illustrazione di contenuti e finalità del modulo formativo.
 
Sono previsti successivamente gli interventi del Presidente Assafrica & Mediterraneo, Dr. Corrado Bocci, dell’Amministratore Delegato Simest, Ing. Massimo D’Aiuto, del Prof. Maurizio Oliviero, Presidente dell’Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario e del Gen. Augusto Stacciali, comandante della Scuola di lingue estere dell’esercito.
 
All’on. Mauro Agostini, sottosegretario di Stato al Commercio Internazionale, spetterà l’intervento conclusivo.
 
Nell’edizione del master che si svolgerà nell’arco dell’anno accademico 2007/2008 sono stati ammessi a partecipare 30 giovani laureati provenienti da Italia, Algeria, Egitto, Giordania, Israele, Libano, Libia, Marocco, Siria, Territori Palestinesi e Turchia, i quali beneficeranno di una borsa di studio mensile per l’intera durata del master. (Italia Estera) -
 
 
 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati