Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
24 gen 2008CHIOCCHETTI (Pd Estero): La crisi è frutto della legge elettorale, i cittadini giudicheranno le responsabilità

ROMA, 24 GEN (Italia Estera) -   “La situazione in cui si trova l’esecutivo oggi non è altro che la conseguenza della scellerata legge elettorale approvata unilateralmente dal centrodestra prima di perdere le elezioni nel 2006. Il disegno di rendere ingovernabile il paese e farlo sprofondare nel caos istituzionale, si è quindi avverato. Sarebbe giusto e opportuno ricordarlo, in Italia ed all’estero, anche per individuare chi ha la responsabilità dello stallo in cui ci troviamo.” Lo dichiara Maurizio Chiocchetti, responsabile del PD per gli italiani nel mondo, che individua con toni duri i responsabili della crisi di governo.
 
“Mi sembra evidente – osserva Chiocchetti – che un ritorno alle urne con questa legge elettorale sia assolutamente da evitare, in quanto rischierebbe soltanto di far perdere ulteriore tempo al paese. I cittadini ci chiedono di governare e di attuare le riforme indispensabili per portare avanti l’Italia. In questo anno e mezzo di legislatura il governo Prodi ha lavorato molto e bene. Proprio per quanto riguarda gli italiani all’estero, vi sono una serie di provvedimenti la cui approvazione, prevista per le prossime settimane, rischia ora di essere compromessa.”
 
“Dopo la giornata di oggi ognuno dovrà quindi assumersi la propria responsabilità davanti ai cittadini. Con il Partito Democratico noi vogliamo parlare al paese ed offrirgli un progetto di società che sappia guardare in avanti. Nelle ultime settimane e mesi – conclude il dirigente del PD – abbiamo organizzato numerosi incontri ed iniziative in giro per il mondo, e siamo convinti – al di la di alcune speculazioni fantasiose apparse negli ultimi giorni sulla stampa circa le intenzioni di voto degli italiani all’estero – che gli elettori sapranno riconoscere le vere ragioni e soprattutto i responsabili dell’ormai cronica crisi italiana. Sono proprio le ultime vicende a dirci che il percorso che stiamo compiendo è utile e necessario.” (Italia Estera).



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati