Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
20 feb 2008Cooperazione economica e culturale: la Toscana punta sull’Australia

Parte oggi la missione istituzionale guidata dal presidente della Regione. Perth, Adelaide, Melbourne, Brisbane e  Sidney le tappe del viaggio
di Alessandro Federigi

Immagine articoloFIRENZE, 20 FEB.  (Italia Estera) - Uno stato grande come un continente, con un’economia che cresce ininterrottamente da almeno quindici anni e che guarda con interesse all’Europa e ai suoi territori. La Toscana ha da tempo deciso di puntare su rapporti importanti con l’Australia – con lo Stato del Western Australia, in particolare, è stato firmato nel 2005 un protocollo di intesa – e dare nuovo slancio e nuove opportunità a questa rete di relazioni è l’obiettivo della missione istituzionale ed economica guidata dal presidente della Regione che parte oggi alla volta di Perth, prima tappa del viaggio. Il rientro, dopo un intenso calendario di incontri con i vertici politici degli Stati della Federazione visitati – Western Australia, South Australia, Victoria, New South Wales e Queensland -, con operatori economici e rappresentanti del mondo della ricerca e delle università e! con gli esponenti della comunità toscana locale, &egra! ve; prev isto per il 3 marzo prossimo.
La prima parte della missione – a Perth e Adelaide – vedrà soprattutto incontri di carattere istituzionale con i premier di Western e South Australia, i rappresentanti consolari italiani e le associazioni dei toscani.  Il 25 febbraio, a Melbourne, via anche agli incontri di carattere economico - curati insieme a Toscana Promozione - con l’arrivo della delegazione di sei imprese toscane dei settori della moda, delle calzature, dell’agroalimentare e dell’arredo. Le esportazioni e le importazioni toscane con l’Australia corrispondono rispettivamente al 9,2 e al 9,8 per cento del totale italiano. Nel 2006 la Toscana ha esportato merci per un valore complessivo di oltre 234 milioni di euro, il 60 per cento in più del 2005 (in prevalenza prodotti trasformati e manufatti: macchinari, gioielli, prodotti tessili e alimentari ecc.). La missione si propone di far crescere ulteriormente questi rapp! orti di interscambio.
Sempre nella capitale del Victoria, è previsto un incontro con il rettore della Monash University, che ha dal 2001 una sua sede a Prato. Rapporti istituzionali, cooperazione economica e culturale al centro anche delle tappe a Sidney e a Brisbane. Tra gli appuntamenti in programma, la partecipazione del presidente della Regione alla riunione del Coordinamento continentale delle associazioni toscane in Australia (sabato 1 marzo, a Sidney), l’organismo che raccoglie le otto associazioni presenti nel paese (5 di adulti e 3 di giovani ). (Italia Estera). 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati