Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
18 mar 2008All’Istituto italiano di Cultura di Buenos Aires il 26 marzo proiezione di Manuale d’amore

BUENOS AIRES, 18 MAR (Italia Estera) - Presso l’Istituto italiano di Cultura di Buenos Aires,via Marcelo T. de Alvear numero 1119 terzo piano il prossimo Mercoledì 26 Marzo alle 6.30 p.m. si proietterà la commedia italiana Manuale d’Amore con sottotitoli in spagnolo, con ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti. I personaggi e interpreti sono: Goffredo: Carlo Verdone; Barbara. Margherita Buy; Marco   Sergio Rubini; Tommaso  Silvia Cuccino; Giulia   Jasmine Frinco; Ornella    Luciano Sittizzetto.
Con il seguente cast tecnico artistico
Regia: Giovanni Veronesi; Sceneggiatura Ugo Chiti; Fotografia: Tani Canevari; Musiche: Paolo Buonvino; Costumi: Gemma Mascagni; Montaggio: Claudio Di Mauro
Produzione: Aurelio de Laurentis; durata 116 minuti; Anno 2005.
 
Manuale d’Amore e una storia d’amore vista attraverso un mondo di colori che descrive le quattro fasi dell’amore: l’innamoramento, la crisi, il tradimento e l’abbandono. Cosi le fasi di manuale d’Amore sono narrate in quattro episodi,  caratterizzate da quattro coppie differenti
Una pellicola che esplora i misteri e le incomprensibili raggiri del cuore umano e un viaggio che parla di noi  di tutti noi (Gloria Maria Ricciardi/Italia Estera)
 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati