Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
04 apr 2008ENERGIA:Enel acquista 42 aerogeneratori (84mw) per nuovi impianti eolici in Francia

ROMA, 4 APR, (Italia Estera) - - Enel ha acquistato dal produttore tedesco REpower 42 aerogeneratori per una potenza complessiva di 84 MW. Le turbine, da 2MW l’una, sono destinate a tre progetti eolici di Enel Erelis, la controllata francese di Enel, che verranno realizzati nella regione di Champagne-Ardennes. Gli impianti entreranno in funzionamento nella seconda metà del prossimo anno.
Enel Erelis, acquisita nel 2006, realizzerà, entro il 2012, campi eolici per circa 500 MW in diverse regioni della Francia.
L’acquisizione odierna conferma l’impegno di Enel di crescere nel settore delle energie rinnovabili e la determinazione con la quale persegue l’obiettivo di diventare un protagonista del mercato eolico francese, oggi tra i più interessanti in Europa.
Enel ha annunciato di recente un programma di investimenti nelle fonti rinnovabili e nelle nuove tecnologie amiche dell’ambiente per 7,4 miliardi di euro, da realizzarsi entro il 2012. (Italia Estera).



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati