Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
02 mag 2008L’on. Tremaglia ricevuto al Quirinale dal Presidente Napolitano: si é parlato di Bicamerale

ROMA, 2 MAG (Italia Estera) -  Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto questa mattina al   Quirinale l’on. Mirko Tremaglia, segretario generale del Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo. Tremaglia ha fatto diramare un comunicato in cui si mantiene un “doveroso riserbo” sull’incontro con il Capo dello Stato. E ringrazia molto il Presidente Napolitano “per il suo costante riferimento e riconoscimento delle funzioni degli italiani all’estero, oggetto principale dell’incontro di oggi.”
Tremaglia sottolinea la grande importanza degli eletti all’estero alla Camera e al Senato. Ma poi lascia capire che si é parlato di Bicamerale :“I loro compiti – afferma Tremaglia nella nota - possono avere nuova espressione nella “Commissione Parlamentare Bicamerale per gli Italiani all’Estero”, che è stata già formalmente presentata in Parlamento, per dare la possibilità ai nuovi eletti di svolgere una importante azione politica, in collaborazione in particolare con i 395 Parlamentari all’estero di origine italiana, sul piano politico, culturale, economico e sociale”.
Nel Comunicato Tremaglia riferisce infine che si è parlato anche della rappresentanza degli italiani all’estero negli organi istituzionali.



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati