Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
31 mag 2008RADIO RAI: Gli ospiti di Taccuino italiano: la radio che racconta il giro d’Italia agli italiani all’estero

ROMA, 30 MAG. (Italia Estera) - Forte gradimento per gli italiani all’estero del Radiodramma di Satelradio (la radio di Raitalia) che ogni mattina sta raccontando la vita di Nino Rota. Racconto Italiano, la vita e la musica di Nino Rota nell'originale radiofonico di Egidio Eronico, è arrivato alla quarta puntata e sta registrando il successo da parte del pubblico radiofonico che “si fa sentire” attraverso le centinaia di mail che arrivano in redazione.
.
Il pomeriggio radiofonico di Satelradio continua ad essere intenso e si sta occupando delle ultime tappe del Giro d’Italia. Nella prima parte di Taccuino Italiano (a cura di Augusto Milana) del pomeriggio di oggi collegamenti con Giovanni Scaramuzzino. In conduzione Rossella Diaco. Nello spazio Oggi parliamo di..., la località di partenza della tappa odierna del Giro d’Italia, Legnano, illustrata da Franco Solfiti con il presidente della locale Società di Storia Patria, con uno degli attori della Compagnia dei Legnanesi e con Antonella Clerici, legnanese di nascita.
Dopo il notiziario delle 15.00 riprende la diretta condotta da Rossella Diaco.
A seguire, Giorgio Ferrari e Patrizio Lidonni continuano a raccontare la storia delle Olimpiadi e dei loro protagonisti: oggi l'edizione del 1968, a Città del Messico.
Taccuino Italiano prosegue oltre le 16.00 con uno spazio Speciale dedicato al Giro d’Italia che comprende musiche popolari delle regioni attraversate dalla corsa rosa e successivamente la diretta delle ultime fasi e dell'arrivo di tappa realizzata dagli inviati del Giornale Radio Rai.
Lingua italiana in pillole, alle 18.46: Caterina Zuccaro ha selezionato appunti e consigli dal programma televisivo Qui si parla italiano!   
Alle 19.20, nell'Archivio di Taccuino Italiano prosegue Festival Parade, un ciclo realizzato in collaborazione con Radioscrigno: in questa puntata, una rassegna delle manifestazioni musicali italiane datate 1963.
Tutte le produzioni di Raitalia sono visibili anche in diretta e on demand sul sito della testata all’indirizzo www.international.rai.it  Allo stesso indirizzo è possibile vedere gli orari di messa in onda per i singoli canali internazionali. Satelradio, RadioRai Italia, è possibile ascoltarla anche in diretta sul sito internet di Raitalia. (Italia Estera).



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati