Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
15 lug 2008ALL’ICE UN SEMINARIO SUL PROCUREMENT DELLA BANCA MONDIALE PER LE AZIENDE E SOCIETA’ DI CONSULENZA ITALIANE

ROMA, 15 LUG.(Italia Estera) - Si è svolto oggi a Roma, presso la Sede centrale dell’ICE, il seminario formativo sul procurement della Banca Mondiale. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma di attività dell'Istituto nazionale per il Commercio Estero a favore della partecipazione delle aziende e società di consulenza italiane alle gare finanziate dagli Organismi Internazionali. Da uno studio commissionato dall’ICE e presentato lo scorso dicembre era emerso infatti un calo significativo nella partecipazione delle imprese italiane ai bandi di gara finanziati dalla Banca Mondiale nel periodo 1995-2006.

L’appuntamento odierno è il quarto di una serie di azioni formative a favore delle imprese e società di consulenza realizzate in collaborazione con l'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) e l'Associazione delle organizzazioni di ingegneria, architettura e consulenza tecnico economica (OICE).

I lavori, moderati da Marinella Loddo, Responsabile dell’Area Collaborazione Industriale e Rapporti con gli Organismi Internazionali dell’ICE, hanno visto la partecipazione di Massimiliano Paolucci, Responsabile dell’Ufficio di rappresentanza in Italia della Banca Mondiale il quale, dopo aver illustrato la mission della Banca, si è soffermato in particolare sulle attività dell’Ufficio di Roma.

Hanno quindi preso la parola Marco Mattia, dell’Ufficio Lavori all’Estero e Relazioni Internazionali dell’ANCE e Francesco Fiermonte, Responsabile dell’Area Internazionale dell’OICE, i quali hanno ribadito l’impegno delle rispettive organizzazioni a rendere le opportunità offerte dalla Banca più accessibili ai propri associati. E’ stata successivamente la volta della testimonianza di Claudio Picone, rappresentante del Gruppo Trevi Spa, che ha illustrato l’esperienza diretta dell’azienda nell’accesso ai finanziamenti. Infine, Antonio Cittati, Senior Procurement Specialist della Banca Mondiale ha approfondito i vari aspetti del Project Cycle e i principi del Procurement per le forniture di beni, opere, servizi e consulenze.


L’ICE ha in programma l’organizzazione di ulteriori iniziative volte a favorire la conoscenza e la presenza delle aziende italiane sul “mercato” degli Organismi Internazionali. (Italia Estera) -




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati