Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
18 apr 2011Giornate porte aperte all’ Istituto Italiano di Cultura di Tirana

Mercoledì 20 e Giovedì 21 aprile 2011, 10-18 a Rruga Budi, 74 – Tirana
 
TIRANA, 18 APR 2011 - (Italia Estera) - L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana aprirà le porte al pubblico, il 20 e 21 aprile prossimi, dalle ore 10 alle ore 18.
Il doppio titolo scelto per questa iniziativa allude ai suoi due principali obiettivi: comunicare al pubblico quali sono e come sono utilizzabili i vari servizi offerti dall’Istituto e presentare il nuovo spazio al piano terreno dell’Istituto, spalancando - nel vero senso della parola - le porte che affacciano sul quartiere universitario. Il nuovo spazio funzionerà come sala di lettura e di proiezione di film, ospiterà mostre e conferenze e, come la biblioteca e la segreteria dei corsi, rispetterà questo orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14 alle 18, martedì e giovedì dalle 10 alle 14, I e III sabato del mese dalle 10 alle 13.
Nel corso delle due giornate, inoltre, saranno presentati i contenuti della biblioteca e della videoteca, le attività culturali in programma nelle prossime settimane e i corsi di lingua del periodo estivo. Si potrà sostenere gratuitamente un test di livello di conoscenza della lingua italiana ed assistere, alle 15.30, alla simulazione di una lezione di un corso. Per i bambini è prevista, alle 16.30, la proiezione di un film di animazione.
Giovedì 21 alle 11, infine, il regista Carlo Bruni presenterà in anteprima agli studenti delle scuole e del dipartimento di Italianistica lo spettacolo “Amaro amore”, che andrà in scena al Teatro Nazionale di Tirana venerdì 29 aprile. 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati