Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
13 apr 2011Parlamentari del PD Estero a Frattini: “Monitorare i tempi di rilascio dei passaporti e superare le crescenti difficoltà per i connazionali”

ROMA, 13 APR 2011 - (Italia Estera) - “I disagi e le difficoltà che i nostri connazionali incontrano nel rapporto con i consolati, anche per il disbrigo delle pratiche più semplici, crescono in modo esponenziale. Le nostre caselle di posta elettronica ogni giorno sono piene di denuncie e sollecitazioni per i ritardi e le disfunzioni che i nostri concittadini incontrano”. Lo affermano i parlamentari del PD eletti nella Circoscrizione Estero Bucchino, Porta, Garavini, Fedi e Farina, che hanno presentato su questo un’interrogazione a risposta scritta al Ministro degli Esteri.
“La diminuzione del numero dei consolati e la rarefazione degli uffici consolari di seconda categoria, da noi più volte denunciate, combinate con il progressivo prosciugamento di personale, stanno dando il loro frutto avvelenato. E questo accade proprio mentre alcune procedure, come quelle relative ai passaporti, sono rese più complicate per motivi di sicurezza e per altre ragioni. Riuscire a superare il silenzio dei centralini telefonici e provare a fissare un appuntamento con gli addetti ai servizi sono ormai imprese avventurose.
Per superare un atteggiamento di pura se pur legittima lamentela – dicono i parlamentari del PD – abbiamo cercato di mettere a fuoco la situazione su alcuni precisi adempimenti, come il rilascio dei passaporti e delle carte di identità, per il quale è forte l’interesse dei nostri connazionali. In essa chiediamo, in particolare, che il Ministro degli Esteri proceda ad un monitoraggio preciso della situazione e fornisca un quadro dei tempi medi di rilascio e delle misure di accelerazione che s’intendano adottare. In più, proponiamo di rendere sistematica la prassi del funzionario itinerante per la raccolta delle impronte digitali, soprattutto nelle realtà in cui consistenti comunità di italiani risiedono a centinaia            di chilometri di distanza dalla sede consolare. Magari rivedendo anche la normativa che ha tolto agli uffici consolari di seconda categoria alcune prerogative in questo campo.
Se è vero che i soldi mancano – concludono i presentatori dell’interrogazione – ci auguriamo che non manchino il buon senso e l’impegno per non alzare altri steccati verso le nostre comunità”. La nota é firmata Bucchino, Porta, Garavini, Fedi, Farina.
 
 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati