Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
17 mar 2011150 anni Unità d'Italia:Concerto celebrativo a Friburgo in Brisgovia

Il quartetto d’archi “Goffredo Mameli” eseguirà un programma dedicato interamente al Risorgimento italiano
 
FRIBURGO 17 MAR 2011- (Italia Estera) -  Presso la Historiches Kaufhaus di Friburgo, oggi 17 marzo alle ore 18 si terrà un concerto celebrativo del 150mo anniversario dell’Unità d’Italia. Il 17 marzo del 1861 veniva proclamata a Torino la nascita del Regno d’Italia, a coronamento della lunga lotta del popolo italiano per l’indipendenza dal dominio straniero e per la creazione di uno Stato unitario. Ne dà notizia il consolato d’Italia a Frigurgo in Brisgovia.
In occasione di questa storica ricorrenza il quartetto d’archi “Goffredo Mameli” (Raimondo Matacena e Filippo Romano, violini; Laura Safadi, viola; Federico Romano, violoncello) integrato da tre musicisti provenienti dall’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, eseguirà un programma dedicato interamente al Risorgimento italiano. Viene così definito il periodo storico in cui si svolse, nel XIX secolo, il processo di unificazione dell’Italia.
Saranno eseguite trascrizioni inedite per quartetto d’archi d’inni e canti patriottici e due adattamenti tratti dalle opere Aida e Rigoletto di Giuseppe Verdi, il compositore che più di ogni altro legò il suo nome e la sua produzione musicale al Risorgimento della nazione italiana.
L’ingresso al concerto è a inviti.



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati