Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
20 gen 2011Il Segretario di Stato Vaticano cardinale Tarcisio Bertone condivide il turbamento espresso dal capo dello Stato Giorgio Napolitano per le vicende politiche italiane.

Per Bossi “Berlusconi deve essere più cauto. Tutti insieme devono abbassare i toni. Anche i magistrati”
 
ROMA, 20 GENN 2011 (Italia Estera) - Al termine della inaugurazione della seconda Casa Ronald per i bambini dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù, il cardinal Bertone ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano un commento sulla nota di Napolitano. "Avete visto la nota pubblicata sull'Osservatore Romano - ha detto Bertone - vorrei solo dire questo: siete convinti anche voi che la Santa Sede segue con attenzione e in particolare con preoccupazione queste vicende italiane, alimentando la consapevolezza di una grande responsabilità, soprattutto di fronte alle famiglie, alle nuove generazioni, alla domanda di esemplarità e di fronte ai problemi che pesano sulla società italiana".
 
"La Chiesa - ha proseguito il cardinale - come ho avuto modo di ripetere in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario della Città del Vaticano, spinge e invita tutti, soprattutto coloro che hanno una responsabilità pubblica di ogni genere, in qualunque settore amministrativo, politico e giudiziario, ad avere e ad assumere l'impegno di una più robusta moralità, di un senso di giustizia e di legalità".
 Bertone, premettendo che "la Santa Sede ha i suoi canali, le sue modalità di intervento e non fa dichiarazioni pubbliche", ha poi aggiunto: "Credo che moralità, giustizia e legalità siano i cardini di una società che vuole crescere e che vuole dare delle risposte positive a tutti i problemi del nostro tempo".
 
''E' il Vaticano.... non si commenta. Ma penso che per loro sia facile parlare. Berlusconi si è trovato con la casa circondata, controllavano tutti che entravano e uscivano. Perché non hanno controllato anche là?'' Risponde così il leader della Lega, Umberto Bossi, a chi gli chiede a Montecitorio di commentare le affermazioni del cardinal Bertone sul caso Ruby (“Serve più moralità”, ha detto il cardinale) .
Parole che subito dopo il Senatùr chiarisce in questo modo: "Noi non abbiamo mai contestato il Vaticano. Il cardinal Bertone è una persona che stimo e quando vado in Vaticano è lui che mi riceve. D'altra parte, loro fanno il loro mestiere, noi facciamo il nostro".
Poi tornando a Berlusconi spiega: ''Lui si sente innocente, si sente aggredito dalla magistratura. Diciamo che i magistrati, sicuramente, mi sembra che abbiano un po' esagerato...''. Il ministro per le Riforme e leader della Lega Nord, comunque invita ad “abbassare i toni”.
“Berlusconi deve essere più cauto. Tutti insieme devono abbassare i toni. Anche i magistrati”, ha detto ancora il leader del Carroccio, Umberto Bossi. 



 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati